venerdì 13 marzo 2015

Il "gallo" di Cuba!

Finalmente dopo due mesi ed oltre, sono riuscito a trovare l'aggancio giusto...."il Pelusa" che mi accompagnasse e mi facesse da cicerone/guardia del corpo in una giornata a vedere i combattimenti tra i galli!

Partiamo in tarda mattinata in taxi, diretti nell'arena statale più grande della provincia di Cienfuegos, che si trova ad una 15 di km fuori dalla città in direzione Santa Clara.

Non vi nascondo che mi sentivo euforico per l'evento a cui non avevo mai partecipato..., e che da sempre avrei voluto vedere, forte anche del fatto di aver avuto fin da bambino un quadro di dimensioni notevoli, appeso in salotto da mia mama e che rappresentava due galli che combattevano e che ho ammirato molto... e dopo il mitico “tyson” del film con Abattantuono... non potevo perdermi questa occasione...

Arriviamo a destinazione... una strada sterrata di campagna che dopo qualche centinaio di metri ci porta in un parcheggio di terra battuta, con già in loco una trentina di mezzi di trasporto di ogni genere... pago il taxi e ci dirigiamo a piedi verso quella che sembra l'entrata di un azienda agricola.

Il biglietto di accesso è di 1 cuc per i cubani e di 10 cuc per gli stranieri... non capisco questa discriminazione dal momento che occupo un posto come gli altri, consumo (alcolici sicuramente meno) ed evaquo come i cubani... ma cuba è cuba... compro il biglietto e si entra.

Rimango piacevolmente stupito e soddisfatto dall'organizzazione generale, dalla logistica, dalla pulizia e ordine ovunque... decisamente in stile non cubano... bar.. ristorante... bagni.. un maiale intero cotto allo spiedo... venditore di sigari... e soprattutto rum e birra in quantità industriali!!!

Gli incontri cominciano alle 12,00 e già dalle 11,00 i tavolini delle aree coperte sono già pieni di persone che bevono come alpini con la differenza che qui ci sono trenta gradi al sole ;)

Il Pelusa arriva con due birre gelide... e mentre saluta vari personaggi io mi faccio un giro nell'area dove è possibile vedere esemplari di galli che ne rappresentano tutto il ciclo vitale... dalle uova, ai pulcini, ai galletti fino ai galli pronti per il combattimento.

A questo punto devo scegliere il mio gallo... e faccio un giro a vedere qualche esemplare tra quelli messi in mostra dai singoli allevatori e dai team come fossero auto d'epoca o cavalli da corsa... i galli vengono legati con un cordino lungo un metro circa e fissati ad un chiodo piantato nel terreno.

Tutto il mondo è paese... e non mancano anche qui i team goliardici... coi quali non perdo occasione di fare un brindisi e farmi dare qualche dritta sul campione di turno... ma ognuno mi indica un gallo diverso...

Non resisto.. e mi avvio verso il “Valla”, il recinto... l'arena di combattimento... ma ahimè vengo bloccato all'entrata in quanto è vietato entrare con alcolici in mano... così guardo il Pelusa che in meno di un secondo si scola la birra rimasta e mi fa cenno di entrare... non ci provo nemmeno e gli dico che lo raggiungo più tardi... finisco la birra in qualche minuto ed entro...

l'arena è ancora deserta... mi accompagna a vedere la pesa, il tabellone dei combattimenti, le gabbie d'apertura, etc... e poi mi presenta il mitico Felipe, tra i... se non il migliore gallero de Cienfuegos, babbo di Maite, la moglie di Manuel, presente con uno dei suo campioni e sul tabello con il numero 42.

Felipe mi racconta un po come funziona il tutto... i galli vengono pesati e combattono solo tra pesi uguali, i combattimenti durano al massimo 20 minuti, al gallo vengono depilate completamente le zampe ed il corpo... e lasciano solo penne sulla testa, il collo e le ali, gli applicano delle lame (una per zampa) nella parte internza della caviglia...e gli affilano le unghie rendendole appuntite e taglienti... il primo gallo che uccide l'altro vince ;)

Lascio Felipe ai suoi impegni di “gallero”, mi guardo in giro e il Pelusa arriva con altre due cervezitas gelate e un bel sigarone cubano... ci facciamo un ultimo giro a vedere i team che sono arrivati dalle altre provincie... alcuni dei quali in divisa completa, e che chiudono la bocca ai galli con ago e filo per fare in modo che questi non possano mangiare, evitando quindi che altri team gli allunghino mangimi “drogati” con tranquillanti o sonniferi che stordiscano il povero gallo destinato al combattimento vitale.

Finiamo anche questa birretta e ci dirigiamo nell'arena dove ormai la gente comincia a prendere posto...

Come in tutti gli eventi di combattimenti... i pesi massimi sono in più quotati e quelli che salgono sul ring nel momento centrale dell'evento... così cominiciamo a guardare i primi “galletti” che se ne danno di santa ragione... provo a scommetere mentalmente sui galli che mi ispirano... e per i primi due incontri indovino entrambi il vincitore... così al terzo incontro do 5 cuc al Pelusa che deve solo attendere il colore della gabbia del gallo che ho scelto... tra rossa e blu... per lanciarsi nel delirio e trovare una persona che accetti la scommessa... si perchè... le scommesse sono illegali... non c'è una recivitoria o un banco dove si può scommettere con quote e ricevute o simili... devi trovare uno che è disposto a coprire in toto o parzialmente la somma che decidi di puntare...

punto su un galletto bianco che parte dalla gabbia rossa... ho scelto quello più che altro perchè sono sicuro che lo distinguo dall'altro decisamente rosso/marrone e che essendo bianco... penso di capire quando è vicino alla fine... divantando tutto sporco di sangue quando riceve colpi pesanti e taglienti...

il Pelusa riappare dalla mischia... un mix tra la classica scena nei film degli agenti di borsa di wall street in preda ad un croll di borsa... e un banco del mercato del pesce in qualche paese africano...
e mi fa cenno pollice su... la scommessa è stata accettata ma solo in parte... 3 cuc.. ok... siamo in ballo... dopo 5 minuti di combattimento (ogni 5 minuti il presentatore annuncia il tempo trascorso) il mio gallo è più rosso che bianco... e non preannuncia nulla di buono... prende coltellate da tutte le parti e non da grandi segni di voler combattere... il Pelusa mi guarda con aria ormai rassegnata... la gente ad ogni colpo di lama di ogni gallo esulta con urla e incitamenti... dopo un minuto di assuloto disinteresse al combattimento il mio gallo sferra un salto e con una zampata perfetta “secca” l'avversario ammutolendo tutta la platea... e facendo esultare il Pelusa... che di gran cariera andava a riscattare la vincita e portarmela battendomi un cinque ;)

I combattimenti proseguono e le stazze dei galli aumentano... come aumenta il numero delle persone sugli spalti, il casino, gli urli, le scommesse, e l'odore di rum e sigari nell'aria...

vinciamo le prime 3 scommesse per un totale di 7 cuc... nessuno attorno a noi accetta scommesse di 5 cuc o più... il solito discorso... per un cubano è come scommetere mezzo stipendio mensile in qualche minuto... li capisco... non sono certo qui per cercare di fare soldi... ma per vivere un evento... il mio obiettivo era di riuscire a rifarmi dei 10 cuc dell'entrata...

ma perdiamo le successive 4 scommesse e alla fine usciamo con un passivo di 5 cuc.

Che dire... io mi sono divertito parecchio... avevo il dubbio che potesse essere ripetitivo e noioso dopo qualche incontro... ed invece posso garantirvi l'esatto contrario... ogni gallo combatte in modo, tecnica e style completamente differente dagli altri e questo rende il tutto dinamico... ho visto galli simulare di essere morti per poi sferrare colpi vincenti, altri scappare, altri fare salti con capriole... etc... dal mio punto di vista... una giornata da vivere assolutamente... a me è dispiaciuto dover andare via a metà pomeriggio non potendo assistere al combattimento del gallo di Felipe perchè dovevo tornare al marina che si stava organizzando una cena con gli altri ragazzi dello staff ai quali ho proposto l'acquisto comune di un gallo... tra quelli allenati da Felipe... chiamarlo “Garibaldi” e presentarci tutti insieme come team una delle prossime giornate di combattimenti... la proposta è stata accettata e ora dobbiamo parlare con Felipe di tutto.

il Pelusa

segnaletica del parco

uno dei bar

area tour per le varie fasi di vita dei galli

uno dei favoriti

l'outsider

team gogliardico

alcuni esemplari in vendita

parco atleti di un team venuto da fuori

arena pre incontri

il barista e il frigor

tabellone incontri

la pesa

felipe ed il suo campione del giorno

arena primi incontri


arena nel clow dell'evento

Nessun commento:

Posta un commento