lunedì 22 dicembre 2014

Cuba.....Buon Natale ;)

Finalmente i caraibi e ... Cuba :)

Partiti da KWest siamo andati direttamente nella parte sud di Cuba... la meno turistica... bellissima..
decine...centinaia di atolli, isolotti, reef, disabitati dall´uomo e raggiungibili solo in barca...flora e fauna inaspettata e dai colori brillanti... e sottacqua... una quantitá e qualitá di pesce INCREDIBILE!!!!

ci siamo sparati in totale 650 miglia...come se da Lucino in Croazia...uno partisse per l´Italia e come prima tappa andasse a Roma!!!

durante il viaggio ci siamo fermati due notti in un atollo completametne inabitato in quel di Cayos de San Felipe ...dove abbiamo pescato (traina e spinning e con le mani... le aragoste), perlustrato un po l´isolotto...fatto il bagno etc...

poi siamo stati una notte una notte in una baia a nord - ovest della Isla della Juventud e poi altre due notti nei Jardines de la Reina.... un paradiso... una piscina naturale davvero bella..

ora siamo da qualche giorno nell'unico marina di Cienfuegos... il Marlin marina... 

Cuba é da vedere e vivere assolutamente prima che l´embargo con gli Stati Uniti finisca... argomento di cui si parla moltissimo in questi giorni quá.... dopo lo storico evento di qualche giorno fa... sará la fine di un mondo a parte... avevo letto guide, articoli, e qualche diario di turisti prima e durante il viaggio fin quí, e facevo fatica ad immaginare e credere a quello che leggevo... ma é davvero un altro mondo in un altra epoca... quantomeno la parte sud dell'isola... Havana e il resto devo ancora visitarle
lo stipendio medio mensile é 10 cuc... meno di 10 euro...ma sono tutti sereni e tranquilli e ballano e bevono rum e fumano sigari... il mix genetico sanguigno ha creato dei tratti somatici completamente diversi gli uni dagli altri...tutti gentili e simpatici...almeno fin ora

vorrei scrivere un sacco di cose... ma ho almeno 20 persone che aspettano di usare il computer... connettersi a internet qui è semplice... devi solo fare qualche ora di fila prima per comprare la schedina e poi qualche altra per l'attesa di usare un computer... al costo di 5 euro l'ora

il natale qui non esiste praticamente... e forse per me é un bene che non ne abbia visto alcun segno...

sto conoscendo un sacco di persone nel marina... tra marinai.. skippers... pescatori... guardie...etc...

per natale andiamo a casa di amici di Rick per tutto il giorno... dove si cucina arrosto un maialotto che domani vanno a comprare vivo.... 

Buon Natale a tutti... non credo che riusciró a connettermi nuovamente prima del 25..



Discorso speciale pesca.
Durante la tratta kwest-cuba ho pescato di tutto... la parte sud di cuba é davvero incredibile... per 3 semplici motivi:
1- i cubani non hanno le attrezzature, i soldi per poter pescare...e non hanno la cultura della pesca sportiva
2- gli americani e i paesi circostanti sono troppo lontani e si fermano al massimo nella parte nord di cuba
3- c'é una batimetrica lunga piú di 500 miglia distante anche qualche centinaio di mt dalla costa... che da 1500 mt circa  di profonditá arriva fino a 10  mt  in pochissimo spazio e che costeggia tutto l'arcipelago di cuba...

appena arrivi sulla batimetrica si scatena l'inferno... direi impossibile pescare con due canne... io sono passato alla Okuma da 50 libre con filo in mulinello da 80 libre, moschettone da 120 libre e finale in acciaio.
Esche tutte siliconiche con testa a rocket o tipo popper con buchi o pesce morto con due ami e sul filo prima del pesce un polipetto di gomma scuro

Ho catturato e combattuto con:
- barracuda di ogni sorte...tre addirittura con i due ami (uno dentro l'anello dell'altro) senza esca
- lampughe
- boniti
- un pesce con il quale non sono riuscito a togliere la canna dal portacanna dalla trazione e dopo 15 secondi si é slamato
- "the monster" come lo chiama Rick... un pesce che dopo una partenza violentissima...ho combattuto per un oretta senza mai vederlo...ma davvero una forza inaudita...che  ha aperto completamente il moschettone da 120 libre...e quindi perso...io non ho parlato per 4 ore ;(
- red snapper

Non dico nulla per gli amanti della pesca in apnea perché gli farei venire il mal di testa... accenno solo che Karry con il suo "pole spear"... dai 4 ai 12 mt di profonditá in 20 minuti totali...procura una cena abbondantissima per 5 persone... tra cernie, hogfish, snapper, e pesci scorpioni (ne ha pescato uno di oltre 30 cm che ha cucinato...io non l'ho neanche assaggiato.. mi faceva senso)...etc... 

ai caraibi se uccidi un pesce scorpione ti danno 15 dollari...



vi allego un po di foto:

Giardini della Regina... una piscina ed un acquario naturale di quasi 100 miglia

acqua dei caraibi

un tramonto

la mia prima aragosta.. si pescano con un bastone che all´estremitá ha un cordino di acciaio

barracuda... mi hanno vietato di imbarcarne ulteriormente... ho riempito i frigor.. e devo rilasciarli... ne ho presi anche una decina al giorno a traina... ma i piú divertenti a spinning dal tender... uno di oltre 10 Kg e un altro mi ha spezzato la canna che sto cercando di riparare (fortunamente ho due canne da spinning e una da casting oltre a quelle da traina)

conchiglia su spiaggia deserta

GhostBoat all'ancora su un atollo disabitato

mangrovia e piccola baia..

a caccia di bonefish, barracuda, jack e altro tra le mangrovie ai lati dei corsi d'acqua che risalgo con il tender dalla costa... un gran consiglio... non andateci al tramonto... ho avuto un attacco di moschitos... devastante... sul momento non irritano.. ma il giorno dopo... c'é da impazzire davvero!!!

GhostBoat all'ancora in un altra baia.... da notare la quantitá di barche e persone in giro ;) in 650 miglia tra navigazione e soste abbiamo incontrato solo un 3 alberi a vela e due catamarani... in questo immenso paradiso!!!

la mia spiaggetta preferita

incontro scontro sulla spiaggia... non so chi dei due si sia preso piú paura!!!

spinning tra i canaletti che attraversano gli atolli

partenza per lo spinning pomeridiano...la mia preferita...la Quantum a sinistra nella foto é in riparazione

se vi dico quanti metri d'acqua ci sono in questa foto fate fatica a crederci

un tramonto

il mio turno di guardia...un libro comprato nel museo di Hemingway a Kwest e ipad

ecco la nostra tattica per la corrente del golfo e il percorso del tappone fino alla prima sosta

un po di vento e di mare.... e giú come acquile!!!

la mia lampuga piú grande.. in Florida la chiamano Dolphin o Maki maki

5 commenti:

  1. Che meraviglia di mare!!!! quanto vorrei essere lì anche io per un bagnetto!!! BUON NATALE fratellone!!!!! Romeo ti somiglia sempre di più....un bacione

    RispondiElimina
  2. Grande Andre ottima pesca e bellissimo posto un augurio di buon natale dalla montagna e porta due sigari da Cuba che li fumiamo quando torni visto che per raccontare tutto sarà molto lungo :-)

    RispondiElimina
  3. continua a scrivere. è molto bello quello che racconti. continueremo a seguirti. buon natale. marco e laura

    RispondiElimina
  4. Auguri Andre !!! Bellissime le foto l'Anna dice che nelle prossime vuole vederti più abbronzato ;)

    RispondiElimina
  5. Ciao Andreee!!!Sei fantastico!Non avevo dubbi che avresti fatto del tuo sogno realtà!Ti seguo!
    Se vai a Cayo Largo chiedi al porticciolo della CAPITANA!Fidati di me!Gran navigatrice che con il suo catamarano fa vivere l'isola più bella del mondo!A presto Vecchio Lupo!Lucio

    RispondiElimina