lunedì 8 giugno 2015

Bahamas

Direi che questa foto rappresenta l'essenza delle Bahamas... 

 “A rich mans dream and a poor mans paradise”... alias “un sogno per i ricchi e un paradiso per i poveri”

Bellissime... infinite da navigare con decine e centinaia di spiagge, baie, isolotti e piccoli marina sparsi ovunque... e tutte diverse tra loro... ah... dimenticavo.. costosissime e infestate dagli squali...
in ogni posto che abbiamo visto... anche in mezzo metro d'acqua, abbiamo visto squali, ed in diversi posti trovi i consigli e le regole per come fare il bagno in mare evitando di attrarli.

Fortunatamente noi venivamo da sud ed ho avuto modo di vederne tutti gli aspetti e le differenze... infatti più ci si avvicina alla Florida e più il tutto diventa “miami style”... ma le isole della parte centrale delle Bahamas e della parte più a sud est sono davvero un paradiso naturale sulla terra.

Arrivando dal windward passage, abbiamo trascorso qualche giorno “zingarando” tra le isole... ed in particolare abbiamo visto:

  • Fortune Island, Acklins I
La più selvaggia.. la frontiera a sud delle Bahamas.. disabitata.. una laguna enorme (visibile dallo spazio... cosi dicono da queste parti)... sole, spiaggie infinite deserte e ricche di frutti... ma soprattutto... pesca!!!!
Una volta gettata l'ancora... unica barca in tutta la baia come spesso accade.. senza tante pretese mi sono armato di una cannetta da spinning... un po di esche (cucchiaini, qualche rotante e un po di testine piombate con piume), una buona scorta di acqua e, giunto a terra col dinghi... volevo fare una passeggiata sulla spiaggia, qualche foto e vedere un po l'isola... ma ahimè al primo lancio dalla spiaggia sono rimasto basito e non ho smesso di pescare fino al tramonto, quando i mosquitos mi hanno invitato a rientrare a bordo velocemente...
al primo lancio... due bonefish, di cui uno davvero di dimensioni ragguardevoli... hanno fatto “a sportellate” per attaccare la mia esca fino a meno di due mt dai miei piedi...
per farla breve... ho camminato per 5 o 600 mt lungo la battigia, facendo lanci quando vedevo... si perchè è davvero un acquario naturale... e si lancia a vista... qualche pesce interessante... beh... in 3 ore circa ho rotto e perso 5 finali... ho combattuto e slamato diversi pesci, ho catturato e portato a bordo il mio primo Jack della vita ( il pesce ad oggi più divertente, forte e resistente da catturare a spinning in acque salate)
.... ho lanciato e rotto o slamato su barracuda giganti, razze, bonefish (ne avevo preso uno... ma mi si è slamato dopo una partenza pazzesca), due squaletti (uno di mezzo metro e uno di oltre un mt), e qualche Jack... ne ho allamati diversi ma catturato uno solo ;)
… la giornata a spinning in acqua salata da terra più dinamica e divertente della mia vita ;)

mare e colori Bahamensi ;)

una spiaggia infinita tutta per noi

spinning dalla spiaggia con Ghostboat all'ancora in lontananza

il mio primo Jackfish della vita... divertentissimo
altra zona della laguna
  • Summer point, Rum Cay
la mia preferita... 45 abitanti... un vero paradiso per relax, sole, spiagge, mare, gente serena e tranquilla e super pesca ;)
Abbiamo anche lasciato la firma sul soffitto di un locale, sotto invito della proprietaria... insieme a scritte di equipaggi da tutto il mondo... chissà se un giorno la rileggerò dal vivo ;)


acqua nel pontile di Rum Cay... la macchia nera al centro è uno squalo

vista piazzetta centrale di Rum Cay

bar e spiaggia
  • Hawks nest creek, Cat Island
il marina più vicino alla mecca della pesca alle Bahamas... Tartar Bank... e forse anche il più costoso (dai 150 ai 200 dollari a notte + acqua + luce elettrica + internet)... piccolo, con barche (tutte private... senza possibilità di charter di alcun tipo) di altissimo livello, e tutti intossicati per la pesca... ho conosciuto un paio di ragazzi di alcuni equipaggi... pescatori al 120%... anche 3 uscite al giorno... mattina traina a dolphins, tuna e marlins.... pomeriggio bolentino a snapper, grouper e notte a squali, razze, etc...
noi in un paio d'ore sul Tartar bank, con tre canne in acqua, non abbiamo pescato nulla :(
... al rientro ho fatto un giro nelle altre barche... nessun marlin, ma alcune barche avevano oltre 10 catture tra tonni e maki maki (o dolphin)
... serata di chiacchiere marinaresche e racconti/consigli/discussioni tecniche sulla pesca alla lodge room e poi tutti a telefonare alle mogli e figli e poi a nanna per la battuta di pesca del giorno dopo.
Bel pomeriggio di spinning dalla spiaggia alla foce del canale di entrata del marina... rotto e slamato diversi pesci e catturato un piccolo snapper non degno di foto... visto uno squalo tigre di 3mt e diversi altri più piccoli.
il marina... solo due barche a vela... tutte le altre " top fishing boat"

spiaggia dietro il marina... ottima per lo spinning

squali tra i pontili del marina

fishing lodge room

  • Davis harbour marina, Eleuthera
arrivati in tardo pomeriggio, col buio, giretto nel paese sotto una pioggerellina, una birretta in un barettino... due chiacchiere coi locals... e poi rientro in barca...
150 abitanti... carina... il marina piccolo ma ben riparato e con ottimi servizi... ho conosciuto un pescatore che mi ha insegnato la tecnica per pescare i bonefish, e nottata passata a cacciare i granchi (esca preferita per i bonefish) tra le mangrovie.

  • Port Lucaya marina, Grand Bahama
Eccoci arrivati nella zona che meno mi è piaciuta tra tutte... la parte “miami style”... hotel, resorts, palazzoni, spiagge affollate, ogni genere di intrattenimento, marina grandi e caotici... e tutto a prezzi assurdi... la fotocopia di Negril in Jamaica o di Miami in Florida

canale di ingresso dei marina

marina e big resort... comincia il "miami style"

..alla fine di tutto... le Bahamas mi sono piaciute e tanto... principalmente per la pesca ed il mare... tutto il resto è uguale a tanti altri posti al mondo... ma vi posso garantire che per l'attività ittica sono un sogno divenuto realtà... e nel prossimo post... capirete il perchè ;)
Riuscire a farsi portare (se non vi si può venire in barca direttamente) su Acklins I, su Fortune Island nella parte est che da sulla laguna... da qualche locals, e rimanere a pescare e campeggiare (non ci sono strutture percui non si può fare diversamente) una settimana con amici amanti dello spinning... credo sia una vacanza da sogno ;) ...per gli amanti della vacanza amici, pesca e "zingarate" ;)
Per chi ha budget semiillimitato farsi una settimana su Tartar bank a traina... da quel che ho visto e sentito è davvero tra i primi hot spot mondiali della pesca.

Nessun commento:

Posta un commento