Hey..
dopo un'imprevista e roccambolesca dipartita dalle Bahamas... a causa di un problema per la mancanza di un foglio di chekout dalla Jamaica, aver fatto il checkin Bahamas dopo una settimana in giro tra le isole, e il non essere "friendly" con i cubani... dove vedo apparire Rick, dopo due ore chiuso nell'ufficio immagrazione... tempi stranamente più lunghi del solito... con passo alquanto rapido e deciso sul pontile del marina in direzione Ghostboat... labiarmi "we have to go out of here... NOW"...seguito da due uomini in divisa...
... prima ancora che avesse messo un piede a bordo avevo già liberato lo spring, cima di poppa e tenevo in mano cima di prua...
sale a bordo... appoggia la borsa coi documenti .... accende il motore... mollo la cima e partiamo... con i due dell immigrazione che ci fanno foto e video dal pontile... mah..
degna di nota la collisione con il primo ostacolo sommerso non segnalato sulle carte... con 14 piedi di profondità e non visibile a vista... boh..
abbiamo tamponato... siamo saliti sopra... e grattato con la cighlia per un metro o poco più su uno scoglio... immediato un check in sentina e altrove... tutto sembra ok... non è certo la prima volta per Ghostboat negli anni... fortuna vuole che andavamo ad oltre 7 nodi di velocità... con le vele issate (percui un po sbandati) e che non era più di tanto in superficie... ci è andata bene che non ha danneggiato la pala del timone ;)
il giorno dopo nel primo pomeriggio arriviamo a Port Salerno, appena più a sud di Stuart e più nord di Miami, West Palm e indintorni..
siamo all'ancora al centro di una baia insieme ad altre barche, e diversi marina e classiche mansions americane attorno.
Kerstine, ci ha lasciato ed è volata in Canada dalla sorella il giorno dopo che siamo arrivati in USA, per problemi di salute... una notizia che andava bene a tutti... in quanto Rick non era troppo contento delle competenze/conoscenze nautiche e soprattutto culinarie... visto che ti presenti come cuoca/chef crew member... della new entry... e lei credo sia un po troppo distante dallo stile di vita di Rick e di quella a bordo di Ghostboat, ed a terra del suo equipaggio... pirati, è vero... ma in primis signori... un po troppo backpacker la fanciulla per Rick... e soprattutto non in grado di governare la barca in solitario.
Rick è in albergo, con la fidanzata per tutte le pratiche burocratico/logistico/amministrative per il visto... e io ho GB tutta per me ;)
Dal momento che per alcuni documenti sono richiesti alcuni giorni... Rick ne ha approfittato per fare qualche miglioria alla barca... così ho un po di lavoretti da fare in barca... mi passo il tempo... e quando arriveremo a Newport, la capitale velistica della east coast americana e sede di diverse Coppa America, siamo "vestiti meglio"... un pò come tagliare la barba ed i capelli ad un pirata prima della cena con gli ufficiali ;)
...e così ci stanno rifacendo tutto il bimini nuovo con aggiunta di un paio di barre strutturali... (il tetto, le coperture laterali,di poppa e due barre parallele alle draglie alle estremità della parte alta).
Dopo una bella chiacchierata/brainstorming inziata a bordo di GB, poi nel suo ufficio, per finire nella sala tagli e materiale... con Jo, proprietario della ditta di tappezzeria nautica a cui ci siamo rivolti... si è deciso tutti insieme come e con quale materiale realizzare le diverse parti per comporre quello che avevamo in mente dopo questi mesi di esperienza... Rick ha chiesto se poteva essere pronto entro 5 gg... contando che l'incontro è avventuo il venerdi... la vedevo un po dura... e difatti Jo ha risposto cortesemente che per essere pronto in 5 gg (per come l'abbiamo pensato... in Italia credo non meno di 10 o 15g stando ottimisti) avrebbe dovuto lavorare anche il sabato e la domenica... e Rick gli ha semplicemente risposto:" perfect... u will charge me the extra for that".. e cosi domani ci portano il tutto finito e si comincia a montare..
...ho carteggiato (... a mano) e riverniciato tutta la struttura che regge la bussola e la ruota del timone..
invernato il desalinizzatore... si perchè la qualità dell'acqua sottocosta gli USA, non è certo paragonabile a quella dei caraibi... e quindi il watermaker non verrà più utilizzato... un giorno intero tra antibatterici e filtri e soluzioni da far scorrere nel circuito...etc..
ripassati i metalli del pozzetto...
comprate nuove casse per lo stereo esterne più grandi e potenti... Sony Marine
e altri lavoretti minori...
causa la rotazione attorno all'ancora con gli spostamenti del vento ci siamo impantanati, nel vero senso della parola, nella melma della baia in un area con 5 piedi di profondità e a noi ne servono 6,8 circa...
quindi abbiamo aspettato un giorno, ieri, con il picco di massima marea in mattinata ed il gap tra minima e massima elevato.... Rick al timone... io sul dinghi riempito a secchiate d'acqua quasi fino all'orlo... per aumentarne il peso... con una drizza legata al centro.... provavo ad inclinare la barca tirando l'albero lateralmente verso il basso... al mio segnale Rick da potenza al motore e proviamo ad uscire... nada...
solo dopo 3 tentativi ne siamo venuti fuori dignitosamente...
ora siamo in 11 piedi di profondità, con due ancore... una danforth, perfetta per questi fondali melmosi e la nostra cqr classica.
Osservazioni personali:
dopo gli ultimi mesi nei caraibi "divertenti", e non nella parte "viaggi di nozze" o "case di riposo" o crociere... tornare negli USA ed in particolare in Florida (che avevo visto bene in precendenza), mi fa davvero strano... vedo tutto da un punto di vista diverso da come la vedevo ed ho vissuto mentre "scendevo" a sud...
i rapporti umani fintissimi e solo d'apparenza... sorrisi falsi... diffidenza... discorsi futili... tutti attaccati agli smartphone... un popolo di ricchi infelici, che non sanno come passare il tempo, se non stando al bar a bere birra ed ingrassare mangiando schifezze
ho affrontato questo discorso con qualche ragazzo conosciuto qui in giro e più di uno mi ha confermato che tolta la zona di Miami, la Florida è lo stato dove gli americani che possono permetterselo vengono a vivere una volta che vanno in pensione o che si ritirano dal lavoro.
Alcuni esempi... ristoranti e pizzerie che chiudono alle nove... pub e locali che chiudono alle 7 di sera... e quando ho chiesto il perchè.. mi hanno risposto perchè la gente sta a casa o va letto a quelle ore... ah beh...
Ormai attivissimo e gasatissimo dopo la cattura del Marlin, e vedendomi non troppo interessato alla comunità locale, ancor prima di andare a fare la spesa per riempire i frigor e le dispense... Rick mi ha portato a rimpinguare il reparto attrezzatura pesca...
dopo un accurato controllo alle attrezzature ed un inventario generale... siamo andati in un negozio di pesca... pazzesco... puoi trovarci più di quello che pensi e scoprire un esagerazione di novità o cose sconosciute... siamo tornati con:
- due bobine da 600 yards di filo rosa da 80 lbs per cambiare il filo almeno in due mulinelli
- una bobina da 1000 yards di filo da 50 lbs
- una canna Sting Ray (un bazzuka!!!) da 100 lb senza passanti ma con rotelline ovunque
- una sportina di nuove esche da traina Iland Lures (25 dollari l'una)
- una sportina di cucchiaini, e rotanti da spinning in mare
- ami, e materiale vario
.... cosi posso "giocare" un po a preparare terminali e costruire esche... nei tempi morti.
nei prossimi giorni dovremmo riprendere la risalita verso nord.
bye
![]() |
il bar dove ci incontriamo io e Rick per colazione |
![]() |
un giorno salato e un giorno dolce... il mio giorno dolce preferito.... pancake con sciroppo d'acero e caffettone americano... e se non bastassero... due uova fritte ;) |
![]() |
gran bella macchina Miami style |
![]() |
fontana in Port salerno |
![]() |
wip sulla struttura bussola |
![]() |
lavoro terminato... nuova vernice e pulitura metalli |
![]() |
non abbiamo più il bimini e quindi mi sono attrezzato con un ombrellone per lavorare di giorno sotto un sole cocente |
![]() |
io, Rick e Lola in una nottata al Crash |
![]() |
giretto e pranzo all'aereoporto privato internazionale di St. Lucie |
![]() |
solo jet privati.. alcuni oggetti di design aerodinamico...ed elicotteri.. un via e vai continuo |
Nessun commento:
Posta un commento