venerdì 29 luglio 2016

Quito...Ecuador

Quito... capitale dell'Ecuador... immensa!!
Con quasi due milioni e mezzo di abitanti... si estende su un intera Vallata ad un altitudine di quasi 3000 mt... con cime attorno che raggiungono i 4000mt ed oltre..

Bella... un mix di architetture moderne e storiche... caotica.. con strade in continui sali e scendi...

Priva di motorini... e credo a causa delle pendenze stradali... è ricca di parchi ed aree verdi nel centro della città... puliti... ben curati e pieni di vita diurna..

Siamo qui da 4 giorni e riprenderemo la strada domenica, approfittando del minor traffico nelle strade per cercare di uscire dalla città nel minor tempo possibile...

È davvero economica... un pranzo o una cena completa nella famosa calle Ronda... costa 5$ USA. .. si perché qui come moneta nazionale si usa il dollaro americano... puoi fare una colazione in stile americano per 2$...
I taxi sono super economici... e un drink nei migliori locali dai 2 ai 5$..

Dimenticavo... ho camminato sull'equatore!! si perché qui c'è il parco della metà del mondo dove puoi mettere un piede nell'emisfero nord e l'altro nell'emisfero sud!!

C'è di tutto e di più . .. a me piace!!

Domenica si riparte verso sud ...

Ciao ciao

Parco della metà del mondo... la statua con la palla è la linea dell'equatore ;)


Sede UNASUR... l'organizzazione più importante del sud america


Uno dei vari parchi nel centro

Calle Ronda... il fulcro della vita notturna nella parte storica della città

La basilica della Vergine

Scorcio della città

Viuzza dove siamo noi

Sosta prima dell'arrivo a Quito

Strada di arrivo a Quito

Altro scorcio della città 

Altra vista della strada di accesso a Quito

Parte della città

Io in versione motociclista bandito del sud america ;)

lunedì 25 luglio 2016

1000 miglia... arrivati in Ecuador

Dopo 1000 miglia di curve e tornanti... tra le montagne colombiane toccando i 2800 mt  d'altitudine...ieri pomeriggio abbiamo passato il confine e siamo entrati in Ecuador! !

L' interno della Colombia è  molto bello... un paradiso per tutti i motociclisti... strade ed autostrade completamente gratuite per le moto di ogni cilindrata e solo ed esclusivamente curve e tornanti! 
Ci siamo fermati qualche giorno a Buga, nella Valle del Cauca, per partecipare e  vedere i festeggiamenti per celebrare l'anniversario del giorno dell'indipendenza. .. la festa più  grande dell'anno...e qui a Buga organizzano una parata di cavalli e cavalieri che vengono da tutti i dintorni.. attraverso le strade del centro... quasi 500 cavalli... e poi musica e balli e festa per tutta la notte nelle strade... davvero bella e caratteristica...

Unica pecca.. i giovincelli dei paesini delle montagne circostanti sapendo del caos e della quantità di visitanti per quel giorno... vengono in città a fare razzia di tutto quello che possono... con un abilità incredibile... a me hanno rubato...come ad oltre 100 persone... a detta della polizia locale.. il cellulare dalla tasca!!

Ne approfitto per invitarvi a cancellare il mio vecchio numero ed aggiungermi in whatsup  con questo:
+57 316 2329007
Ed inviarmi un messaggio affinché possa riavere i vostri contatti... grazie

Da ieri siamo in Ecuador...in alta montagna...quasi 3000mt . .dove fa freschino.. e dove se tutto va secondo i piani dovremmo raggiungere la capitale in paio di giorni per poi fermarci un po. 

Ciao


Arrivo a Buga

Ho trovato un laghetto e mi sono fatto una giornata di pesca...attrezzatura locale... bottiglia...filo... amo..vermi come esca...ho combattuto con un bel pesce.. che dopo qualche minuto mi ha rotto il filo :(

Sosta caffè in casa di colombiani

Tratto di strada di montagna ad oltre 2500 mt

Passaggio tra i monti

Piazza centrale di Popayan

Vallata e strada...sul versante sinistro 

Altra curva tra i monti
Visita al santuario  di Las Lajas in Ipiales Colombia... davvero  bello ed incredibilmente mistico

Piazza centrale di Tulcan Ecuador 

sabato 16 luglio 2016

Pit stop dopo i primi 500km

Eccoci quà a Medellin, sempre in Colombia, ma un pò più  a sud e decisamente lontano dal mare.

Abbiamo infatti percorso tre tappe, molto belle sia dal punto di vista meteo che paesaggistico  e soprattutto stradale... wow... ottimo percorso con tornanti di montagna, buon asfalto e pochissimo traffico... dovuto soprattutto allo sciopero che da oltre 40 giorni vede i camionisti in rivolta ed in sosta di protesta, bloccando gli accessi e le uscite delle maggiori strade... e visto che non ce ne sono molte... hanno bloccato un po tutto... un po quello che successe da noi in Italia con le quote latte... 

...e per noi è una manna avere pochissimi camioni sulle strade.... specialmente nei tornanti di montagna ;)

...era tutto troppo perfetto... sole... asfalto direi buono... soprattutto nei tratti fuori dal centro urbano... non una goccia di pioggia... tutto alla grandissima... fino a ieri... al nostro arrivo a Medellin... sono arrivato per miracolo... riuscivo solo ad ingranare la seconda... e non oltre... ed una volta raggiunta l'officina Honda più grande della zona. .. non entrava nemmeno più  la prima... impossibile muovere il mezzo... ed ecco scoperta la causa dei problemi avuti fin dal primo giorno con la frizione e le marce... un disco della frizione è completamente distrutto e mi slittavano le marce...

la causa? un idiota a cui Rick ha prestato la moto per un giretto... si è  divertito senza saper fare ad impennare... con una moto che ... a detta dei tecnici Honda. .. è  stata progettata per rendere impossibili le impennate... per sicurezza... se non con modifiche meccanico/potenziali...

....e così ci siamo diretti all officina Honda richiedendo una riparazione in tempi rapidi. ... ma purtroppo abbiamo avuto una notizia sconcertante... l'Honda CBR 300r non è  venduta in nessuno stato del sud America... e monta dischi diversi dagli altri modelli honda disponibili in zona...
e così abbiamo lasciato la moto lì e dall hotel abbiamo ordinato i vari pezzi via telefono da un venditore americano che li invia a casa di Ira, il quale ce li dovrebbe spedire quá  in sud America... è la soluzione più rapida per evitare i dieci giorni di sosta negli uffici importazione... 

una spedizione tra privati impiega solo 4 giorni.... 

abbacchiati dalla notizia di dover trascorrere minimo 10 giorni qui a Medellin.. a colazione di oggi stavamo organizzando cosa fare per passare questo tempo.... quando ci squilla il telefono... i ragazzi dall Honda hanno lavorato come pazzi e ci hanno ricostruito tutto il sistema di frizione... adattando pezzi delle altre moto a disposizione.... abbiamo dovuto cambiare più parti del previsto.... ma alla fine con un costo intorno ai 350$... la moto è tornata perfetta... potente e scattante come deve essere!!! aleeeee

 ....ero veramente avvilito... dopo tre giorni grandiosi....

quindi domani o dopodomani al massimo si riparte!!!!

un super ringraziamento speciale a tutti i ragazzi dell'officina Honda San Diego di Medellin... ed in particolar modo al capomeccanico Jose Pinerez!!!

giovedì 14 luglio 2016

3... 2... 1... via!! ...partiti!

Dopo gli ultimi giorni a Cartagena, nei quali abbiamo lavorato come matti, sotto un sole cocente, per disarmare completamente Ghostboat e metterla a riposo nel rimessaggio Ferroalquimar, siamo finalmente partiti per l'avventura via terra!

Lasciata Cartagena di buon ora, come prima tappa siamo arrivati a Sincelejo... sempre Colombia ... percorrendo quasi 250km.. in una bella giornata di sole... che mi ha procurato la famosa "cotta agricola" nelle baraccia e nel coppino avendo guidato tutto il tempo in maglietta a mezza manica... senza crema solare... che domani metto di sicuro!

Siamo esausti... dobbiamo ancora entrare nell avventura...con i ritmi fisici e mentali che comporta...

Ho comprato un paio di stivali da motociclista. .. gli stessi usati dalla polizia in moto in Colombia... me li ha  venduti direttamenta un ufficiale della polizia. ..belli...tecnici... impermeabili...punta in ferro. .. pelle e materiale sintetico... davvero morbidi e comodi... un ottimo acquisto!!

Rick da Miami ha portato un sacco di cose, tra le quali un sistema radio con auricolare e microfoni, da utilizzare anche con il casco, per poter comunicate a distanza e che "tira" fino a 25 miglia!!

La prima tappa è  stata bella... abbiamo percorso tratti da sogno per i motociclisti.. decine di km senza rettilinei... solo morbide curve da fare ai 100 e 120km all'ora tra le colline... per passare ad attraversare paesini di campagna e piccole città dove il caos è assurdo e dove puoi trovare di tutto e di più sulla strada...cani, cavalli, mucche, somari, camion di traverso, voragini, gomme d auto. .. venditori...etc..etc..

Abbiamo spezzato la tappa in due... con una sosta acqua, caffè, bagno e aria condizionata, nel momento di picco di calore della giornata... in un piccolo bar in un paesino... per poi preseguire... dopo esserci sgranchiti anche le gambe e le braccia...

Ho avuto un piccolo problema alla moto... rapidamente risolto da un meccanico trovato sulla strada poco dopo... il cavo della frizione era completamente smollatto e non mi entravano bene le marce...

Degno di nota:
ho avuto la "combo"... voragine asfalto... che mi ha fatto saltare con il corpo e perdere contatto per un attimo con la moto e in contemporanea perfetta... passaggio di un camione ravvicinato a velocità assurda in senso opposto... che ha creato un notevole spostamento d'aria...che se non ho le borse dietro ormai volo via... e che per poco mi toglie il casco dalla testa .. dal momento che io uso quello aperto.... non integrale... e mangio polvere tutto il giorno...
soluzione: ho allacciato il casco più stretto e ad ogni passaggio dei camioni cerco un po di riparo dietro il cupolino...


sosta rinfrescante
vista terrazza hotel in Sincelejo

due secondi alla partenza...


il mio mezzo a pieno carico