giovedì 2 aprile 2015

Jamaica

La sorrella più piccola di Cuba... la seconda più estesa dei Caraibi... ed anche l'isola più vicina... può quindi venir naturale provare a mettere a confronto le due realtà... o quanto meno paragonare la piccola alla grande...

a mio avviso la Jamaica è una Kwest... cubanizzata... e con traffico alla Miami...

..ogni giorno o quasi arriva una mega nave da crociare e i gruppi di turisti... in maggior parte americani e per i Jamaicani ricomincia il loop... esattamente uguale... senza guardare l'orologio potrei uscire in pozzetto per il passaggio dei due catamarani per le escursioni giornaliere... il parasailing (paracadute trainato dal motoscafo) e i passaggi del wakeboard...

Tutta la parte turistica vive in questo perenne loop navi da crociera e settimana in resort per gli altri turisti

I jamaicani.. tutti presi dalla tecnologia... smartphone... wifi... sfegatati per il calcio e il cricket... sono più chiusi dei cubani... meno sereni... e vedono il turista “bianco” come un “piccione” da spennare... tirandogli pacchi in tutti i modi...

Le cose che mi hanno colpito della Jamaica sono:
  • la maggioranza dei turisti non croceristi sono donne, in gran parte usa e inglesi, che vengono qui in cerca del ragazzo nero... esattamente come a cuba gli uomini vanno per le cubane... qui i ruoli e i colori sono invertiti!!
  • pubblicità, logistica urbana, architettura simil americana
  • a differenza di cuba non ho visto espressioni d'arte di alcun tipo, pittura, musica, teatro, ballo...etc..
  • se a cuba la notte avere un tacco 12 per una donna... è il minimo.. e se è maggiore è meglio... la Jamaica è la capitale delle “ballerine”... e il motivo principale a mio avviso è l'impressionante percentuale di donne di qualunque età... obese.... o decisamente sopra la soglia del peso forma... posso dire tranquillamente un 7 su 10... più evidente qui che negli usa... dove di certo non scherzano
  • la piggerellina di 5 minuti la fa quasi tutti i giorni...e poi un sole che ti cuoce.
  • Se a Cuba realmente non esistono o quasi la criminalità e la droga... qui senti spesso le sirene della polizia, gli elicotteri che girano con il mega faro puntato a terra, qualche sparo ogni tanto... e mezzi blindati, jeep in assetto da combattimento, fucili a pompa in mano, etc.. sono in ogni dove... se al businness turistico aggiungi anche quello delle droghe... credo che qualche problemino sia da mettere in conto.
  • Stipendio medio in Mobay è di 500 dollari americani
  • se a cuba fumano tutti sigarette come matti...e costano pochissimo, qui nessuno fuma sigarette, è vietato quasi ovunque, ed il costo di un pacchetto di sigarette (delle quali ce ne sono solo poche marche) è di quasi 8 dollari usa

entrare nella comunità locale non è stato semplice ma credo che un piedino sono riuscito a metterlo...
con Rick negli usa per una settimana/10 gg e Kerry che non è mai uscito una sera... dovevo ricominciare tutto da capo un altra volta...

vivendo la quotidianità del Pier1 diurna, mi sono bastate un paio di feste per fare amicizia con qualche membro dello staff... e poi una birretta con il guardiano notturno del locale, due chiacchiere con qualche turista... una bevuta con un “rollatore”... quelli che preparano “canne” per le turiste mezze brille in caccia del “big o black bambu”...

mobay è piccola... se togli la parte turistica... percui vai allo stadio e rivedi magari una faccia della festa della sera prima... e poi ecco che finalmente mi danno le dritte per un party in un parcheggio all'aperto dove non ci sono turisti... e un ragazzo che lavora al P1 fa straordinari in un bar dentro... cosi vado..

mi aspettavo una cosa un po “randagia”... e invece, tranne la biglietteria (3 ragazzi chiusi dentro un auto nel lato opposto all'entrata del parcheggio in terra battuta).... all'entrata mi mettono il braccialetto adesivo, distinzione tra biglietto Vip o regular, impianto audio, luci e consolle dj decisamente inaspettati in senso buono... e poi ragazze immagine RedBull etc..
prezzo entrata 15 dollari usa per il regolar e 40 per il vip... serata molto divertente dove ho conosciuto un po di gente... ed ero l'unico non jamaicano della festa... che purtroppo non ha una cadenza settimanale o mensile.. ma la fanno ogni tanto :( ....almeno l'abbiamo fatta ;)

beh... grazie al fatto che Rick mi ha lasciato la tessera sim jamaicana nel telefono con traffico dati e chiamate incluse... beh... quando cominci a ricevere chiamate e sms dai locali sei quasi dentro...

ieri sono stato a cena con un paio di ragazzi/ze locali e dopo un po ho chiesto se facevamo un giro un po nel downtonw local della notte di Mobay... e dopo aver girovagato per qualche locale... mi hanno portato in uno street local ragge party .. che consisteva in una stradina lunga una 50 di metri, larga poco più di un auto...in pieno centro.. con una macchina ferma in entrambe le vie d'uscita per evitare l'accesso di altri mezzi e un auto nel centro della strada con un impianto audio pazzesco... tutta aperta... e qualche centinaio di persone che ballavano e fumavano attorno... qualcuno che vendeva da bere dentro baccinella di ghiaccio..

sicuramente caratteristico... ma a mio gusto un po troppo “rasta”...

.. vedremo cosa succederà nei prossimi...

Parentesi calcio:
il match Jamaica – Venezuela finito 2-1 bello e divertente
il match Jamaica – Cuba finito 3-0 a senso unico.
Serate divertenti... molto show e assente totalmente il fanatismo alla “ultras”.
… potrei dire due feste...

degna di nota... uno dello staff del venezuela vedendo la gente che prima e durante ogni pausa ballava il ragge a tutto volume nello stadio... etc.. ha fermato uno di quelli che passano vendendo bibite e gli ha detto di andare dai 3 ragazzi che avevano allestito la consolle tipo disco e che suonavano... e dargli tutto quello che volevano da bere e gli ha allungato 50 dollari usa :)

... respect! ;)
street barbeque davvero squisisto in Mobay

acquazzone più lungo del solito... ed ecco un ondata di rifiuti provenienti dai fiumi della città

arcobaleno dopo acquazzone in quel di Mobay

stadio di Mobay

Tifosi... Jamaica - Venezuela

jamaica - venezuela

stadio by night

jamaica - cuba

jamaica - cuba


1 commento:

  1. Ciao Andrea. Leggiamo con interesse i tuoi racconti. Siamo contenti di sapere che te la passi bene. Non lo scrivi ma diamo per scontato che fra rum Jamaicano e canne Cubane riesci a farti delle belle seratine. Buona Pasqua. Marco&Laura

    RispondiElimina