venerdì 30 gennaio 2015

Cuba - Florida - Cuba

Eccomi di ritorno dopo 10 gg in giro come un trottola nella parte nord del caribe tra cuba e gli usa.

Ho accompagnato Cesare, comandante di un Baltic 50, da Varadero (Cuba) a Fort Lauderdale (Florida), dove siamo stati per una settimana a fare lavoretti, acquistare materiale per Ghostboat e girato un po tra le spiaggie, il lungomare e il downtown ;)

Nel dettaglio il micro trip è stato:
Ciefuegos - Varadero taxi
Varadero - Fort Lauderdale barca
Fort Lauderdale - Miami auto
Miami - Cayman aereo
Cayman - Havana aereo
Havana - Cienfuegos taxi

Dopo la notte di “follie” in quel di Varadero, per salutare Alex (marinaio del Baltic che rientrava in Italia), in compagnia di Luc (broker di charter con sede in Martinica, che mi ha accompagnato in auto da Cienfuegos), la mattina seguente siamo salpati (io e Cesare) in direzione Fort Lauderdale.

24 ore di navigazione in turni di 2 ore a caccia della corrente del golfo... che ci spingesse come un turbo verso nord... e così è stato...raggiungendo anche i 9 nodi grazie al +3,5 di corrente a favore ;)

Il mattino seguente mentre cesare governava la barca tra la rete di canali e canaletti che forma il marina di Ft. Lauderdale (il più grande di tutti gli USA), circondati dalle solite “mansions”, io stavo alla radio a comunicare con i vari “bridges masters” per richiedere le aperture dei vari ponti incrociati fino al pontile di destinazione... una casa privata nella parte sud ovest della città.

Per una settimana abbiamo fatto lavoretti e commissioni di giorno e poi spiaggia, dove Cesare faceva Kitesurf, e/o si giocava a basket nei campi sul lungomare ;)

Il clima non è stato dei più favorevoli... anzi... una perturbazione fredda ha colpito gli USA in quei giorni provocando la chiusura di diversi aereoporti e creando non pochi disagi alla gente... e io che venivo dal calduccio cubano... mi sono preso dei freddi miccidiali ;)

Tramite amici di amici di Cesare, abbiamo contattato una coppia di italiani che da diversi anni vivono in quel di Ft. Lauderdale, Nicola e Luisa, gentili e simpaticissimi, che ci hanno fatto visita in barca e poi ci hanno invitato ad un super bbq (barbeque) in spiaggia la domenica... con altri loro amici. Giornata molto tranquilla e rilassante, tra “veri” amici, lontani dalla freddezza degli americani... eravamo un bel mix etnico/culturale … tra italiani, domenicani, argentini, russi, francesi ;)
… al calar del sole tutti a casa di Vini per proseguire la festa...fino a tarda sera ;)

Dopo la notte di saluti, tra me e Cesare, iniziata al Parrot Lounge e proseguita al FatCat, con concerto live ragge, e durata fino a tarda notte ;) ...dopo qualche ora di sonno, siamo partiti in auto fino all'aereoporto di Miami, dove ho preso il volo per il rientro.

Ora sono tornato in quel di Cuba, dove ho trovato con grande piacere la barca di Alberto (il 32 piedi in acciaio autocostruita Mythia) ormeggiata affianco a GhostBoat... ottimo ;)

..a presto ;)

Varadero... la nuova marina... l'inizio della fine di Cuba!!!

Marina nuova di Varadero

Spiaggia Varadero

Cesare ed io appena salpati da Varadero

tramonto in navigaizone

Fort Lauderdale in vista

uno dei ponti in Fort Lauderdale

approccio al ponte

classica "casetta" estiva in Ft. Lauderdale

altra casettina ;)

sempre più nel downtown!!

penultimo ponte

ultimo ponte prima del passaggio sotto il cavo dell'alta tensione!!!

pontile privato dove abbiamo ormeggiato

spiaggia Ft. Lauderdale

spiaggia nord di Ft. Lauderdale

io e Cesare in procinto di prepare la brace per il bbq

si preparano i tavoli e si fa aperitivo ;)

foto di gruppo al tramonto

Vini e il suo studio

io, Vini, Nicola e Natalia

lunedì 19 gennaio 2015

Cayo Largo e dintorni con la family

Dopo qualche giorno all'Havana, arrivano a bordo di Ghostboat Silvia (mia sorella), Daniele (mio cognato) e Giorgia (la mia nipotina cirinquita lochita tremendita!!)
Affittano un catamarano di 38 piedi e si va tutti per 5 giorni in quel paradiso che sono le spiagge di Cayo Largo e dintorni.
Io e Daniele ci arrangiamo tra mercati, mercatini, magazzini per organizzare un po di cambusa e via... si parte!!!
Sole, mare, pesca, bagni, vento, onde, giochi, cubalibre, pigna colada, sigari, etc.. una vacanza all'insegna del relax in quel che a mio avviso, e non solo... sono le spiagge più belle di tutta cuba...
Notte all'ancora in Punta del Este, e poi “traina” fino a Cayo Largo, dove abbiamo fatto base in marina per alcune notti e di giorno si partiva per le piscine naturali nei vari isolotti e calette della zona.
“mamma... vado a massacrare un po' lo zietto”... è una delle tante uscita della Giorgina...e che voleva dire un po' di vero relax per mia sorella ;)
Giorgia mi ha fatto morire dal ridere, con i suoi momenti di giochi, bagni, di “musetti” e di aperitivi a “gaseosa” e salatini ;)...
Iguane, tartarughe, pellicani, aironi, delfini, fenicotteri, etc... per la “nina”... un vero parco giochi naturale.
Durante gli spostamenti tra le varie spiaggie io e Dan pescavamo a traina in quel che abbiamo battezzato il primo match race di pesca a traina nelle acque cubane... alla fine tra slamate, rotture, etc.. è finito 3-3 con “la bella” a rum e sigari... causa condizioni di mare e vento non consone alla pesca nell'ultimo giorno di rientro in quel di Cienfuegos.
Moralmente il vincitore non sono io... e ne sono contento... dal momento che ho pescato solo barracuda (gli unici due non barracuda... uno mi ha rotto e l'altro si è slamato) e Daniele, invece ha catturato e mi ha insegnato a pescare le cernie a traina, pescandone 3, di cui una decisamente superiore ai 10 kg, una poco più piccola e una di 4 o 5 kg.
Era venuto per fare questa pesca e ha fatto il suo record personale... perfetto ;)

Grazie all'abilità culinaria dello skipper, Domingo, abbiamo mangiato pesce fresco in diverse versioni e tutte decisamente squisite... aragoste comprese ;)

Rientrati a Cienfuegos, quando io avevo “impegni” in barca, li raggiungevo per il buongiorno, la colazione insieme da Jorge & Alycia, poi loro partivano per le gite giornaliere cubane e ci si ritrovava per l'aperitivo, la cena e il dopocena.

...e poi visita all'oasi naturale, alle cascate de “El Nicho”, e alla diga di Hanabanilla, dove anni fa diversi professionisti di pesca al Black Bass sono venuti per provare a battere il record del mondo... dal momento che erano stimati ed hanno pescato alcuni esemplari vicino alle 20 libre... e vuoi non essere da meno... ho affittato una barchetta con marinaio e dedicato mezza giornata allo spinning al bass... tra tutte le barche (7) che hanno lanciato tutto il giorno... nessuna ha preso un singolo pesce... e non ho visto alcuna traccia di fauna marina ittica nel lago... ecco perchè da 10 anni non vengono più a provare a battere il record del mondo... non ci sono più i pesci di un tempo... il motivo? semplice.. i cubani li hanno pescati e li pescano in tutti i modi possibili per mangiarli e venderli... con un effetto devastante sull'attività di pesca... e dire che sarebbe un paradiso per i Bass!!

...ripartiti il 16 per il freddo e la nebbia italiana... credo che siano stati “colpiti” da Cuba e lo spirito cubano ;)

io parto oggi che accompagno uno skipper da Varadero (Cuba) a Fort Lauderdale (Florida), forse tappa Bahamas e poi torno in aereo in quel di Cuba ;) ...l'avventura nell'avventura ;)

Rick, Daniele, Silvia e Giorgia

mercato

Silvia e Giorgia in relax
Daniele e Giorgia che giocano

scusate l'ormeggio!!! ancora messa in spiaggia a mano ;)

Cayo Largo

buongiorno principessa!!

Cayo Largo

Visita mattutina ;)

Tartaruga in Cayo Largo

Fauna ittica nel marina di Cayo Largo

Buongiorno famiglia!!!

La cernia più piccola pescata da Daniele

Cena a base di aragoste freschissime ;)

Parco naturale fuori da Cienfuegos

Lago artificiale di Hannabanilla

Hannabanilla

Giornata di spinning a Bass

domenica 11 gennaio 2015

Cuba

In primis... buon anno e buone feste a tutti!!!

Ci sono due mondi diversi nella stessa isola... la Cuba turistica (Havana, Varadero, Cajo Largo, Santiago, Trinidad e anche Cienfuegos...anche se molto meno rispetto alle altre), tutte città sul mare, con hotels, spiagge, negozi, turisti, il CUC come moneta in uso, e soprattutto prostituzione... credo che la stragrande maggioranza di turisti, per quello che vedo sono principalmente uomini (solitamente in gruppi da 2 a 4) provenienti da tutto il mondo...alla ricerca di prostitute...bellissime, giovanissime e a prezzi ridicoli.
Se pensate che in un mese di lavoro un cubano guadagna 10 cuc (poco meno di 10 euro), in una singola ora con un turista "sfigato" e "allupato" una ragazza riesce a guadagnare anche 100 CUC... lo stipendio di un anno!! ...(la tariffa media è 25 cuc per una o due ore + 10 cuc per la camera + 10 cuc per il taxi)... non è certo una giustificazione sensata, ma se pensate che uno spazzolino da denti costa comunque 1 cuc, i pannolini per il figlio 5 cuc, e la luce,l'acqua etc.. costano anche 4 o 5 cuc al mese è facile, facendo due calcoli, capire il perchè sono spinte a praticare il mestiere più antico del mondo ;)
Non mi vergogno affatto a dire che i più cafoni, maleducati ed ignoranti che ho visto ed incontrato tra tutti (tedeschi, russi, svizzeri, francesi, etc...) sono gli italiani... che quì non hanno affatto una buona reputazione... purtroppo
Dopo un paio di giorni a bere rum, discoteche, e cercare di tenere alla larga le ragazze...che ti vedono come un "bancomat" in carne ed ossa.. l'indifferenza e lo "schifo" hanno la meglio... quanto meno in una persona di sani principi morali ed in cerca di cultura, amicizie, avventure etc...

...se ci si sposta nell'entro terra, lontano dal mare, e da tutto ciò che è il miraggio cubano del consumismo occidentale, si comincia a vivere e respirare la vera aria cubana.
Il governo non vuole che si veda questa parte di Cuba, difatti è vietato ai turisti salire sui mezzi pubblici (autobus) o privati (cassoni di camion), per raggiungere le zone delle montagne e delle campagne cubane.
O ci arrivi con mezzi propri (praticamente impossibile arrivare a cuba in moto o in macchina), o devi girare in taxi e coprire lunghe e lunghissime distanze a prezzi e tempi di percorrenza non proprio economici. Senza contare che le strade (quando non sono in terra) sono ad un livello da terzo mondo...e che cambia pure la valuta.... qui il popolo usa i pesos cubani... 1 dollaro = 1 CUC = 25 pesos cubani.
Grazie alle amicizie di vecchia data di Rick, per il 24 dicembre siamo stati invitati da una famiglia alla cena di natale in quel di Aguada, e ho avuto la grandissima fortuna di essermi creato amici locali, cubani veri che mi hanno accolto con la massima sincerità, rispetto ed ospitalità...e che mi hanno fatto conoscere la quotidianità e “normalità”... alla festa della notte del 24 in piazza ero l'unico non cubano tra qualche centinaia di persone ;)
Non posseggono nulla... ma nulla sul serio... no frigor, no acqua, no telefono in casa o cellulari, nessun mezzo di trasporto di proprietà (per muoversi chiamano il bicitaxi o il coche... il cavallo che traina un accrocchio di ferro che sta su di un asse di una vecchia auto) muri in calce e finestre,
porte e tetti in lamiera, in alcune stanze il pavimento non è altro che terra battuta, mosche ed animali ovunque, e nonostante tutto tranquilli e sereni...
Karry è tornato a dormire in barca... io e Rick siamo rimasti a dormire là, ed io sono rientrato il giorno dopo in taxi... ma il 29 ho chiesto a Rick se potevo tornare in campagna e mi ha detto "vai e rimani quanto vuoi... sono contento che ti piaccia la vera cuba"... e cosi sono partito solo e sono stato fino al 3 gennaio in giro con amici cubani tra Aguada e Colon, dove ho passato con una famiglia la cena del 31 sera e poi tutti nell'unico locale di Colon per la festa. Mi sono divertito
tantissimo... ballato come un matto con le amiche/ci che provavano ad insegnarmi qualche passo caraibico e morivamo dal ridere..

Ora aspetto la mia sorellona con Daniele e la “nina” la Giorgia... per qualche giorno di vacanza insieme... sperando mi portino quanto gli ho chiesto più volte:
  • un mulinello da pesca con filo da regalare al “Calamar”, il miglior marinario ufficiale di cuba qui a Cienfuegos, che mi ha fatto un paio di lavori in barca sulla parte legno per due cucchiai di caffè, e che da due anni possiede una canna da pesca (o quel che ne rimane di essa) lasciata da un turista, e la tiene come fosse il santo gral, ma che non possiede il mulinello e qui è impossibile acquistarne uno... se gliene procuro uno mi ha promesso che mi porta a pescare i black bass più grandi che abbia mai visto... staremo a veder
  • un paio di cellulari di qualunque tipo... meglio se vecchi in quanto la tecnologia è un po retrò e i nuovi non funzionano qua.. da regalare ad una guardia del marina che mi ha fatto da cicerone per diverse serate e l'altro per mio uso personale con tessera cubana che al termine del soggiorno regalerò ad un amico di Aguada



Alcune osservazioni generali:
  • non esiste la pubblicità... ovunque non vedi nessu tipo di marketing grafico... lungo le strade principali ogni tanto qualche manifesto gigante di Fidel, di Chavez e di Mandela con qualche frase storico/politica di propaganda.
  • il cavallo usato come vero e proprio mezzo di trasporto fa strano ma è caratteristico
  • gli orari dei negozi, dei ristoranti e dei bar sono imposti dallo stato senza un senso logico... capita che in una piazza ci sia la festa tutte le sere con decine e centinaia di persone e i bar siano perennemente chiusi... mah
  • una bottiglia di rum al tavolo in discoteca con due lattine di coca cola e due bicchieri di ghiaccio 10 cuc
  • non avendo le possibilità economiche e non avendo negozzi dove poter acquistare pezzi di ricambio... è divertente vedere l'inventiva e la creatività che le persone utilizzano per riparare qualsiasi cosa si rompa
  • non riuscirò a vedere una partita di baseball nello stadio di Cienfuegos in quanto quest'anno non si sono qualificati per il campionato :(

pronti per ripartire per i campi

cucina esterna in quel di Aguada

io, Rick e "il capi" in salotto

strada quartiere residenziale di Aguada

Playa Rancho Luna

un artista e le sue opere in Cienfuegos

piantagione canna da zucchero

campagna

giro sulla carrozza con gente gente del posto

rum sulla strada con amici prima di cena in quel di Colon

"la Famiglia" con cui ho cenato il 31 dicembre
cena del 24 dicembre... un tavolo solo rotto.. e si cenava a turni... per problemi di spazio e carenza vettovaglie


taxi... un furgone del 1929

io e Rick in un pranzo relax durante un giro in moto

vuoi non trovare un torneino di Texa's holdem in quel di Cienfuegos!!!.. la seconda ragezzatta a destra mi ha demolito con un bluf miccidiale :(

auto classica cubana

tramonto in quel di Punta Gorda

ciringhito nel parco di punta Gorda... a detta di molti uno dei migliori mojiti di cuba

cucina "moderna" in quel di Aguada... no frigor, no vettovaglie, acqua solo in certe ore del giorno.... e tanti tantissimi insetti
partitina a rum e domino con ragazzi di Aguada... quello con il cappello è il matador del puerco!!!

boulevard in quel di Cienfuegos

el puerco della cena del 24 dicembre