Ya man!!!
Breve resoconto logistico... dunque ero a Cuba... all'Havana in attesa degli amici americani... coi quali si è partiti per una settimana in quel di Varadero...
...una delle spiaggie più belle della costa nord dell'isola... una lingua di terra che si estende in direzione nord/est... dove all'inizio si respira aria cubana... e man mano si procede verso l'estremità si passa gradualmente fino ad una finta Miami... piena di resort ultralusso e recitanti in ogni dove...e hotels di fama internazionale... ma dove è praticamente impossibile incontrare un cubano e sentire parlare spagnolo...
Noi abbiamo soggiornato in una casa particolare nel centro del paese... a 100 mt dall acqua... nello spirito e nella cultura cubana...
Settimana di puro relax e vita da spiaggia... sole... mare... pesce... pina colada... mojitos... musica latina... sigari e risate ;)
Al rientro.. due giorni in giro per l'Havana e poi ognuno sul proprio aereo in direzione casa... nel mio caso il Club Nautico di Cartagena... dove Rick era già pronto sulla linea di partenza con i motori accessi... e dopo due giorni dal mio arrivo... ecco che siamo partiti con rotta su Port Antonio.. Jamaica...
... una tratta di poco meno di 500 miglia... attraversando ancora una volta il mar del caribe da sud a nord...
Parentesi navigazione:
Partiti dalla baia di Cartagena... e usciti da Boca Grande alle 9:00 del mattino del 18 aprile... mare piatto 8 nodi di vento e tutta vela per le prime 15 ore... la classica turbolenza creata dalla termica della città e dalla vicina terra...
... all'allontanarsi dalla costa... le condizioni meteo andavano stabilizzandosi... con vento crescente proveniente da nord-est e onda che lentamente andava formandosi... condizioni nautiche ottime per una bella veleggiata... media di 7,5 nodi... randa, genoa e trinchetta tutte aperte... alla carica!!!
... al tramonto via il genoa e una mano alla randa... mai credere alle notti nel mar del caribe!!! ...avendolo ormai attraversato 8 volte... ormai un pochino lo conosco.... e difatti la notte il vento è salito fino ai 30 nodi... con onde alte ma che non rompevano... e velocità di 8 e 8,5 di media...
...cosi per due giorni e due notti... tutto al meglio...
... le cose sono letteralmente cambiate la mattina dell'ultimo giorno... cielo coperto di nuvoloni neri... il sole non visibile... al mattino il vento era già sui 25 nodi costanti con raffiche fino ai 30... e questo non è un bel segno... pressione in forte calo... si accende il radar per un controllo temporali su grande distanza... e managgia... mezzo radar è completamente illuminato... non buono... e con il vento girato a sud/est... perfetto per noi con rotta Nord (4°)... questa immensa massa di vento e pioggia e fulmini... lentamente ci stava raggiungendo da dietro... e questo non è per niente buono...
... seguendo sul radar l'avanzare di questa perturbazione... sperando nei "miracoli" del destino... tipo... giro del vento... sparizione dal radar di tutto... o altri simili.. mai avvenuti in questo caso... con un occhio sempre sul barometro... quando l'aria ha cominciato ad essere freschina... e le prime goccioline di pioggia polverizzata portata dal vento hanno iniziato a bagnarmi la faccia... ho capito che era ora di preparare un bel caffettone... mettersi la cerata... luce di testa e torcia tasca stagna sinistra e coltello tasca destra... una banana... e pronti "a combattare"... non sapendo quando si sarebbe potutto mangiare o dormire nuovamente...
... e come previsto dopo una decina di minuti... l'aria si è fatta tesa e fredda... il vento ha datto le due raffichette di 30 nodi per poi stabilizzarsi teso sui 27 e la pioggia ha cominciato diventare fastidiosa... fredda e forte... visibilità ridotta e mare con onde ricche di schiuma.... e questo significa che siamo entrati nell area della tormenta...
... ormai il copione lo conosco... e cosi mi metto alla scotta della randa... anticipando le mosse del fanciullo... dopo una mezzoretta ecco che il vento inzia a calare di colpo.. fino a 6 nodi... e girare in maniera strana... e questo significa che siamo vicini al centro e il "bello" inizia a breve... e difatti "cazzo" la randa affinchè non sbatta o vada in strambate involontarie... e rimango al winch con la scotta in mano sapendo che di li a pochi minuti avrei dovuto lascare il tutto più veloce possibile...
... detto... fatto... dopo nemmeno 5 minuti... boom!!!! arriva la "legnata" di vento fino a 38 nodi... prontamente lasco la randa per sventarla ma continuando a far si che mi porti.... acqua a secchiate... mare in tutte le direzioni.... visibilità ridottissima... e inizia la "rumba"!!
...con piccole variazioni di vento e di pioggia... la situazione di tormenta è andata avanti ininterrottamente per 25 ore... fino all'arrivo alla marina di Port Antonio... dove sono arrivato con la cerata ancora addosso... distrutto... cotto... stanco... ma felice di essere li e di esserne uscito senza nessun danno fisico o morale.
La barca... Ghostboat... si è comportata alla grandissima come sempre... dopo quasi un anno senza veleggiare... si è rimessa in pista senza battere ciglio... i suoi anni li porta ancora bene.. è si entrata un po d'acqua in un paio di punti... è esploso il bozzello del circuito della cima per l'avvolgi genoa... troppa tensione... le scotte del genoa durante una chiusura (lo usavamo con tre mani invece della trinchetta perchè con vento da sud est e nostra rotta nord... prende più vento e sbatte meno essendo
più "grassa" della trinca) si sono intorciliate ed era troppo pericoloso andare a sistemarle... abbiamo temuto di perdere il dinghi... troppo carico d'acqua piovana... nonostante avessimo lasciato (come sempre) le prese d'acqua aperte per facilitare lo scarico... ma la barca era troppo inclinata sul lato opposto ed il dinghi aveva iniziato a muoversi pericolosamente... (nonostante fosse stato legato come di consueto).... ed in piena bufera ho dovuto passare quasi un ora aggiungendo cime per bloccarlo...
con un onda... (mai dare le spalle al mare!!) che mi ha sbattuto contro il pulpito completamente... in pozzetto avevo non meno di 20 cm d'acqua costanti.... etc...etc..
...è stata dura... ho avuto un paio di momenti nel corso della notte dove ho anche avuto un po di paura... forse dovuta anche alla stanchezza... ma non ho mai esitato... abbiamo sempre mantenuto la rotta e continuato a navigare....con velocità di 9 e 10 nodi...
e l'ultima alba è stata una manna... dopo un oretta dal sorgere del sole... si è iniziata a vedere la terra.... ah... un bel sospirone di solievo...
... ormeggiati all' Errol Flinn Marina di Port Antonio (alle 10:00 del mattino del 22 aprile)... dove siamo gia stati più volte e ci conoscono... i ragazzi dei pontili... e gli altri erano sorpresi a vederci arrivare... e senza riuscire a trattenere il sorriso (sapendo bene da cosa venivamo) ci hanno chiesto com'era andata la navigata.... e poi ci hanno detto che nessuna barca ha lasciato l'isola negli ultimi giorni per timore di questa perturbazione... la più grande del 2017 da queste parti... e noi non ce la siamo di certo lasciata scappare ;)
dopo alcune ore sono arrivate due barche... un 29 piedi di una coppia (lui americano e lei argentina sui 35 anni) distrutti...e siamo andati ad aiutarli... e un signore sui 50 olandese che naviga solo su un ketch di 45 piedi ancora con l imbragatura addosso e stanco morto.. siamo andati ad aiutare pure lui... e quando gli ho detto che ero arrivato da qualche ora da Cartagena... ci siamo guardati negli occhi e abbiamo capito cosa abbiamo vissuto entrambi... lui ha rischiato di finire fuori bordo durante una straorza con fiocco totalmente in acqua... mentre i ragazzi sul 29 piedi provenienti da Panamà hanno avuto seri problemi a cercare di rallentare la barca cercando di tenere aperto almeno un "fazzoletto" di vela per dare stabilità...
...tutti a fare una doccia lunga e calda... e poi birra al bar del marina... dove ci si è conosciuti... si è parlato di barche... di mare... di pesca... e rotte...ma nessuno ha parlato delle ultime 24 ore per arrivare fin quì...
...e tutto è stato dovuto alla formazione... con un mese di anticipo rispetto alle previsioni e comunicati emessi dal NOAA...secondo il quale la stagione degli uragani quest'anno dovrebbe iniziare il primo di giugno.... del primo ciclone tropicale nell'atlantico... Arlene
Ora mi riposo totalmente per qualche giorno nella speranza di riuscire ad andare a fare un po di surf nel mio spot preferito che è Boston Beach.. con i ragazzi della spiaggia... YA MAN!!!!!!
un saluto e un abbraccio
ciao
ps. Forza Juve!!! ;)
pps...e con queste... sono oltre 1500 miglia... solo nelle ultime tre settimane ;)
A richiesta di familiari, amici e conoscenti in questo blog cercherò di tenere aggiornati tutti su quando/come/dove/cosa il destino mi riserverà durante il viaggio/avventura che di certo avrà un inizio in quel di Boston, partendo da Ravenna e toccando Istanbul, ma di cui il proseguo sarà tutta improvvisazione
lunedì 24 aprile 2017
venerdì 7 aprile 2017
Habana... libre!
Habana!!! ...come scrivono i cubani... che non fanno differenza tra V e B ;)
La più grande... la capitale... immensa... caotica...e piena di contraddizioni...
Dal mio punto di vista... che di questa isola ho visto un pochino e dove ho passato qualche mese qua e là... nulla a che vedere con Cuba...
..ero già stato qui per una o due notti in passato... ma questa volta l'ho vissuta e girata per una settimana intera... e quindi posso permettermi un giudizio personale... una tristezza!!
...di giorno strapiena di gruppi di pecore... vestiti da turisti.. che vanno da tutte le parti seguendo il cartellino della guida turistica senza neanche sapere da che parte è il nord... o in che punto della città si trovano...
...e di notte un immenso "bordello" a cielo aperto dove i classici "sfigati" da tutto il mondo vengono a fare i fenomeni a caccia di ragazzine e ragazzini bisognosi di qualche spicciolo...giocando a guardia e ladri con la polizia...
si perché a differenza della parte sud di Cuba... in primis Cienfuegos e Santiago... quá l'interazione coi cubani è praticamente impossibile ed illegale...
... se a questo aggiungi che tutto costa delle follie... boh.. non ci vedo il gusto...
... nulla da dire a livello architettonico... intrattenimento culturale... e monumentale... ti viene da pensare quanto doveva essere gloriosa nei primi decenni del '900... se da allora non hanno fatto tanto per migliorarla... e rimane comunque incredibile...
Personalmente... penso di non tornarci più... Cuba è tutt'altra cosa... per fortuna!
Domani arrivano gli amici americani e si va una settimana di relax e mare in quel di Varadero... le spiagge più belle della costa nord... e dove si dovrebbe respirare aria più cubana... sperem ;)
Saluti a tutti
PS. Il mito del "Culo de pojo"...
Letteralmente... il culo del pollo... è il termine utilizzato nel caribe in riferimento a quello che noi velisti in adriatico chiamiamo "groppo"... nuvoletta rompiballe... che porta forti venti e pioggia per qualche decina di minuti per passare tornando il tutto alla normalità...
Perché viene chiamato in questo modo nel caribe?
Semplicemente perché quando il vento soffia attorno ai 30 nodi... piega le foglie delle palme... dándole una forma molto simile alle piume del culo del pollo... e le foto di cui.. sopra... ne sono una dimostrazione; )
La più grande... la capitale... immensa... caotica...e piena di contraddizioni...
Dal mio punto di vista... che di questa isola ho visto un pochino e dove ho passato qualche mese qua e là... nulla a che vedere con Cuba...
..ero già stato qui per una o due notti in passato... ma questa volta l'ho vissuta e girata per una settimana intera... e quindi posso permettermi un giudizio personale... una tristezza!!
...di giorno strapiena di gruppi di pecore... vestiti da turisti.. che vanno da tutte le parti seguendo il cartellino della guida turistica senza neanche sapere da che parte è il nord... o in che punto della città si trovano...
...e di notte un immenso "bordello" a cielo aperto dove i classici "sfigati" da tutto il mondo vengono a fare i fenomeni a caccia di ragazzine e ragazzini bisognosi di qualche spicciolo...giocando a guardia e ladri con la polizia...
si perché a differenza della parte sud di Cuba... in primis Cienfuegos e Santiago... quá l'interazione coi cubani è praticamente impossibile ed illegale...
... se a questo aggiungi che tutto costa delle follie... boh.. non ci vedo il gusto...
... nulla da dire a livello architettonico... intrattenimento culturale... e monumentale... ti viene da pensare quanto doveva essere gloriosa nei primi decenni del '900... se da allora non hanno fatto tanto per migliorarla... e rimane comunque incredibile...
Personalmente... penso di non tornarci più... Cuba è tutt'altra cosa... per fortuna!
Domani arrivano gli amici americani e si va una settimana di relax e mare in quel di Varadero... le spiagge più belle della costa nord... e dove si dovrebbe respirare aria più cubana... sperem ;)
Saluti a tutti
PS. Il mito del "Culo de pojo"...
Letteralmente... il culo del pollo... è il termine utilizzato nel caribe in riferimento a quello che noi velisti in adriatico chiamiamo "groppo"... nuvoletta rompiballe... che porta forti venti e pioggia per qualche decina di minuti per passare tornando il tutto alla normalità...
Perché viene chiamato in questo modo nel caribe?
Semplicemente perché quando il vento soffia attorno ai 30 nodi... piega le foglie delle palme... dándole una forma molto simile alle piume del culo del pollo... e le foto di cui.. sopra... ne sono una dimostrazione; )
sabato 1 aprile 2017
San Andrés (Colombia) to Cayo Largo (Cuba)... 600 miglia in due
Ehilà...
Salutati i ragazzi che rientravano in Italia... dopo una vacanza ricca di avvenuture e colpi di scena...
e lasciata la bellissima isola colombiana... che di colombiano ha ben poco...
...siamo salpati domenica mattina io ed Alberto sul Mythia puntando nord...
Il piano prevedeva di navigare finché non si sarebbero trovate situazioni meteo avverse... o finché la stanchezza non avrebbe cominciato ad essere pesante.. o (sempre facendo gli scongiuri) non avessimo avuto problemi di alcun tipo alla barca... in direzione nord con metà finale Cuba...
Nel caso si fosse verificata alcuna delle suddette eventualità avremmo potuto trovare riparo a Providencia... sui bassi fondali più a nord... o alle isole Cayman....
..grazie alle buone condizioni meteo e da veri navigatori quali ormai siamo...non abbiamo fatto alcuna piega e dopo 5 giorni completi no stop...il venerdì mattina successivo abbiamo attraccato alla marina di Cayo Largo... in quel paradiso che è il reef a sud di Cuba...
... dove sono stato più volte e dove conosciamo un po tutto e tutti ;)
Navigazione bella... tranquilla..e divertente... che é inizi
ata con poco vento e poi bolina stretta... bolina larga... traverso... lasco... con vento sempre a crescere fino ai 25 nodi... e velocità via via maggiori... per un arrivo di qualche ora in poppa piena...... direi perfetta ;)
Ho infranto il mio record personale di miglia... 600... di navigazione no stop in solo due membri di equipaggio...
...e sono rientrato in simbiosi con il mio grande... immenso amico... il mare..
... che ci ha trattato bene e mi ha regalato momenti di sana e pura pesca d'altura... di cui ero quasi in astinenza... combattendo e catturando un bel pesce vela... rigorosamente rilasciato... e due lampughe... di cui una degna di foto...
... e poi sono tornato a fare le mie "cose" da navigante... leggere... pensare... sognare (ad occhi aperti e ad occhi chiusi)... ammirare la natura... veleggiare... giocare... scrutare cieli stellati alla caccia di desideri da esprimere... liberare la mente e lo spirito da tutto ciò che fa parte del sistema...
No Internet... no TV... no radio... nada de nada
Ora sono qui e la nuova missione è cercare di raggiungere l Havana...
...si perché Alberto partirà in direzione Santiago de Cuba .. est.. ed io devo raggiungere Havana...
dove mi fermerò un po... tra li e Varadero... per poi volare a Cartagena e tornare su Ghostboat...
...e poi si vedrà..
Saluti a tutti ;)
Salutati i ragazzi che rientravano in Italia... dopo una vacanza ricca di avvenuture e colpi di scena...
e lasciata la bellissima isola colombiana... che di colombiano ha ben poco...
...siamo salpati domenica mattina io ed Alberto sul Mythia puntando nord...
Il piano prevedeva di navigare finché non si sarebbero trovate situazioni meteo avverse... o finché la stanchezza non avrebbe cominciato ad essere pesante.. o (sempre facendo gli scongiuri) non avessimo avuto problemi di alcun tipo alla barca... in direzione nord con metà finale Cuba...
Nel caso si fosse verificata alcuna delle suddette eventualità avremmo potuto trovare riparo a Providencia... sui bassi fondali più a nord... o alle isole Cayman....
..grazie alle buone condizioni meteo e da veri navigatori quali ormai siamo...non abbiamo fatto alcuna piega e dopo 5 giorni completi no stop...il venerdì mattina successivo abbiamo attraccato alla marina di Cayo Largo... in quel paradiso che è il reef a sud di Cuba...
... dove sono stato più volte e dove conosciamo un po tutto e tutti ;)
Navigazione bella... tranquilla..e divertente... che é inizi
ata con poco vento e poi bolina stretta... bolina larga... traverso... lasco... con vento sempre a crescere fino ai 25 nodi... e velocità via via maggiori... per un arrivo di qualche ora in poppa piena...... direi perfetta ;)
Ho infranto il mio record personale di miglia... 600... di navigazione no stop in solo due membri di equipaggio...
...e sono rientrato in simbiosi con il mio grande... immenso amico... il mare..
... che ci ha trattato bene e mi ha regalato momenti di sana e pura pesca d'altura... di cui ero quasi in astinenza... combattendo e catturando un bel pesce vela... rigorosamente rilasciato... e due lampughe... di cui una degna di foto...
... e poi sono tornato a fare le mie "cose" da navigante... leggere... pensare... sognare (ad occhi aperti e ad occhi chiusi)... ammirare la natura... veleggiare... giocare... scrutare cieli stellati alla caccia di desideri da esprimere... liberare la mente e lo spirito da tutto ciò che fa parte del sistema...
No Internet... no TV... no radio... nada de nada
Ora sono qui e la nuova missione è cercare di raggiungere l Havana...
...si perché Alberto partirà in direzione Santiago de Cuba .. est.. ed io devo raggiungere Havana...
dove mi fermerò un po... tra li e Varadero... per poi volare a Cartagena e tornare su Ghostboat...
...e poi si vedrà..
Saluti a tutti ;)
Iscriviti a:
Post (Atom)