lunedì 26 settembre 2016

Santiago II e l'entrata in Argentina

Hola!!!
Un aggiornamento da Mendoza... in Argentina.. arrivati ieri dopo una giornata piena di curve di alta montagna... il confine tra Chile e Argentina si trova infatti a 3000 mt di quota...
...e cinque ore per passare la frontiera... tra file dovute alla sorprendente quantità di persone con la nostra stessa intenzione ed i soliti tempi burocratici per le carte per l'importazione temporanea delle moto... tanta pazienza in una bellissima giornata di montagna che ci ha visto raggiungere Mendoza in tardo pomeriggio.
Rientrati a Santiago da Portillo... abbiamo dovuto aspettare una settimana nella capitale affinché la moto fosse pronta.
..e così mi sono fatto un altra settimana da turista in Santiago... nella quale ho visitato il famoso Mercato Centrale... con il "sevice" più  buono del Chile...

una mattinata a visitare "La Chascona"...la casa di Neruda in Santiago... davvero caratteristica...

e poi un paio di mostre... qualche piazza e parco... etc.. etc..

Abbiamo vissuto anche la mitica festa nazionale dell'indipendenza... quattro giorni di locura e borrachera... popolare... caratteristica e divertente
Santiago de Chile a me è piaciuta molto... nulla a che vedere con gli standard sudamericani, ma ha un infinità di cose da fare... vedere... vivere... di giorno e di notte che sicuramente la rendono attiva e e divertente.

Degno di nota:
- la moto dopo l'intervento di sostituzione della biella... cambio olio e filtri... è diversa... il rumore è più metallico... funziona perfettamente... ho perso qualcosa in accelerazione ma ho guadagnato qualcosa in velocità massima ed in stabilità ad alti regimi

- con le tre settimane perse in Chile... abbiamo dovuto ripianificare il proseguo del viaggio che quindi prevede la risalita verso nord attraversando tutta l'Argentina per proseguire passando per la Bolivia e poi percorrendo strade diverse dall'andata... rifare Perù, Ecuador per finire in Colombia... avremmo così percorso tutti gli stati della parte centro occidentale del continente... cosicché in futuro...volendo... con l'esperienza di questo viaggio... si potrà fare la parte orientale del sud america... chissà. ..

Un saluto a tutti ;)

domenica 18 settembre 2016

Portillo

Eccomi di ritorno in Santiago... dopo una settimana "bianca" in quel di Portillo... una piccola perla super vip per sciatori di un certo livello...
Portilllo è formata da tre edifici... l'Octagon... 8 miniappartamenti... l'Inca Lodge...dove eravamo noi... 20 camere.. e lo storico Hotel Portilllo...con una cinquantina di camere e forse più... ..non un altra costruzione... non ci sono negozi... o ristoranti...  o bar... nada... tutto si svolge all interno dell'Hotel Portillo... un cinque stelle storico... fornito di ogni servizio... dal cinema al campo da basket in parquet con tanto di tribunetta... 3 piscine... saune... medical centre... incredibile ski man area...etc..etc...

... é come essere in un bel golf club degno di una Ryder Cup... o di uno Yacht Club degno di un America's Cup... ma qui lo sci è il protagonista assoluto!!
All'arrivo in quota... quasi 3000 mt... troviamo la nazionale maschile canadese, la nazionale paraolympica americana e la nazionale americana femminile con la campionessa e modella Lindas Vonn.... ieri è arrivata la nazionale usa maschile con Bode Miller... con cui Rick ha fatto due chiacchiere a colazione...

Sede dei campionati mondiali di sci negli anni 60... piste corte e ripide... 7 piste nere su una ventina totali... una talmente nera che viene usata per il kilometro lanciato....
Snowparck... neanche a parlarne... solo ghiaccio e pendenze assurde... ideali per sciatori di livello coppa del mondo... ma per gli amanti dello snowboard... credo la peggiore località che abbia mai visto....
...è un microcosmo super vip... costo medio settimanale a persona 2500$... per amanti dello sci che vogliono avere una foto con uno dei loro campioni favoriti... bersi una birra o un pisco... o farsi un pranzo o una cena insieme... perché tutto è  così piccolo e concentrato.... che in due giorni tutti conoscono tutti...
...io personalmente ho sciato non più di 5 ore in una settimana... per i semplici motivi:
-prima delle due del pomeriggio  era come sciare sull'asfalto... e l'ho constato il primo giorno... che tutto entusiasta di rimettere la tavola ai piedi dopo un paio d'anni di astinenza... alle 9 ero già sulle piste.. con Rick.. che mi dice.. "ma n'do caz.. vai?!?!"... in effetti.. aveva ragione... dopo nemmeno venti minuti di sopravvivenza sul ghiaccio.. in una curva in pieno curving... con attrezzatura di bassa qualità e mai usata prima... tocco con il tallone la pista... perdo il contatto tra lamina della tavola e ghiaccio...e.. ssshhhhsssshhhs... parto e tiro la mitica "culata"... una di quelle storiche... che solo chi fa snowboard può capire... una di quelle che sul momento non sai se piangere o ridere... di quelle che quando sarò vecchio mi farà capire se il tempo cambierà o meno...
- anche Alec... il figlio di Rick.. istruttore di freestyle ski durante la stagione invernale... che ci ha raggiunto per qualche giorno... ha detto che era da matti sciare prima di pranzo... a causa della neve incredibilmente dura
- dopo le quattro del pomeriggio era come fare scinautico... la neve tutta sciolta
- non un salto o uno snowparck... non li vogliono..qui si fa solo sci estremo!!
- i postumi della "culata" di cui sopra hanno influito non poco sull entusiasmo e la voglia di azzardare di nuovo.
Degno di nota:
- c'è gente che paga queste cifre... a cui va aggiunto il volo... visto che gli ospiti vengo da tutto il mondo... solo per stare nella lobby o al bar a fare chiacchiere e non sciano nemmeno!!!
 - una sciatrice americana durante un allenamento ha perso il controllo...è scivolata di faccia... ed è stata letteralmente spellata viva per tutto un lato del viso.... stessa sorte per un ragazzo con lo snowboard che si è fatto 200 mt a pelle di orso prima di fermarsi... con le braccia stile superman...e rendersi conto di avere le braccia completamente spellate...ospedale per entrambi
- no musica nei rifugi... no grappe o bombardini... o goliardate... tutto super radical e super serio..sci
Alla fine di tutto... da appassionato ed esperto snowboarded quale mi considero... posso assicurarvi che tra una settimana a Portillo o una zingarata giornaliera negli appennini modenesi (non dico le Alpi perché sarebbe troppo scontato), con tanto di vento e nebbia... scelgo quest'ultima senza ombra di dubbio... e se anche mi sorgesse un minimo dubbio.. al primo cambio del tempo... un certo dolorido mi aiuterebbe a scegliere!
Ora siamo di nuovo in Santiago in attesa di notizie dalla Honda per poter rimetterci in strada... nel frattempo pianificheremo il proseguo del viaggio che verrà.. per causa di forza maggiore... ridotto a causa delle 3 settimane di tempo perso qui per il problema meccanico...

Vedremo...

giovedì 8 settembre 2016

Santiago... e la zingarata

In diretta da Santiago del Chile... una delle "grandi"... di quelle che hanno una grande ed efficiente rete metropolitana...




Bella.. pulita... sicura... viva 24 ore al giorno... ricca di eventi di ogni tipo... con persone cordiali e simpatiche... costosa come nessun altro paese del sud america...



Nulla da invidiare a New York... Londra... Milano.. o simili...



Siamo stati all hotel Panamericano in pieno centro per 5 giorni... e ora ci siamo spostati più fuori dal centro in attesa di notizie logistiche che potrebbero influire non poco sul proseguo del viaggio...


...ma veniamo ai fatti di cronaca...

-Il problema :
Verso metà agosto riceviamo una mail ufficiale dalla Honda USA che richiama il modello che sto usando ad un immediato ed urgente intervento di messa insicurezza perché, dopo vari incidenti gravi si sono resi conto che il problema era un pezzo meccanico nella moto che poteva rompersi in ogni momento..


Con un pochino di ansia e paura potesse capitarmi lo stesso in ogni momento... abbiamo pensato di recarci ad un Honda Store all raggiungimento della prima città grande... sperando di trovare più esperienza... competenza e disponibilità...

...e così ci siamo presentati con il documento ricevuto nell Honda store più grande in Santiago... e sono cominciati i problemi... i soliti problemi... il modello non esiste in sud america... solo il Brasile può ricevere i pezzi... i tempi sono lunghissimi... etc..

Alchè.. decidiamo di proseguire e provare a fare il tutto in Argentina o Brasile... ma arrivati alla Honda... questi non ci vogliono dare la moto finché non è sistemata per la gravità del problema... e così diventiamo un caso "continentale"... ricevendo chiamate dal direttore Honda Chile e Honda Sud America... che hanno capito la situazione... ci hanno preso a cuore e stanno facendo di tutto per aiutarci nel più breve possibile... ma non meno di due settimane.. e forse più... ma io spero in un miracolo più rapido...


-La zingarata:
Che fare qui per questo tempo?!?! Mmmm... perché non passare una settimana bianca nella Saint Moritz del sud America che è a solo 150 km?!?! Rick... esperto ed appassionato sciatore ..da qualche anno in astinenza da neve... e io non sono da meno... comincia super entusiasta a cercare di prenotare il tutto... cosa non semplice per la poca offerta di hotel in loco... e per i prezzi davvero elevati..

...e così dopo due giorni di telefonate ed email.. a metà pomeriggio si brindava con ottimo vino chileno per il successo... al ricevimento della conferma della prenotazione... una settimana all inclusive (tranne attrezzatura) al famoso Inca Lodge in Portilllo!!! (http://www.skiportillo.com)

...ci sarebbe piaciuto arrivare in moto... ma ahimè causa di forza maggiore... no se puede!!

 -L'affare:
E così chiamo per sapere che attrezzatura hanno a disposizione ed il relativi prezzi... e rimango shockato...450$ USA a persona per affittare attrezzatura per una settimana.. completamente fuori dal mio budget...
Devo trovare una soluzione... e così mi butto su "mercato libre"... il subito.it del sud america.. contatto un paio di persone e qualche negozio.. e ieri... dopo 5 ore di shopping girando per tutta Santiago... sono rientrato in hotel.. con: tavola, attachi, scarponi, casco  (obbligatorio..con costo affitto in loco di 90$ usa alla settimana), pantaloni, guanti, sottogiacca, calzettoni... per un totale di 300$ USA. .

Con la speranza di poter rivendere il tutto anche solo alla metà del prezzo su internet quando rientriamo in Santiago... sperem

Un saluto


giovedì 1 settembre 2016

Chile... uno po d'Europa in sud america

Eccomi quá in Chile... in prossimità di raggiungere Santiago nei prossimi giorni...

Abbiamo visto alcune città e località chilene... costiere e nel mezzo del nulla desertico... e credo di essermi fatto un idea generale corretta di questo paese del sud america che di sudamericano ha davvero poco...

...se non fosse per il deserto e le montagne di sassi e pietre... sembrerebbe di essere in tutto e per tutto in Italia o Spagna...

Sicuramente più civile e benestante in totum rispetto agli altri paesi sudamericani visti fin ora... dove al di fuori delle capitali e un paio di altre città importanti... sono solo villaggi villaggi e baracche... qui no.. non esistono distinzioni così evidenti... anzi.. tutte le città piccole o grandi sono "normali" nel senso europeo della idea di città... case in muratura... strade buone... mezzi di trasporto funzionanti e decenti... ristoranti alberghi e negozi come in qualunque parte d'Italia...

...prezzi e costi decisamente superiori alla media del continente ed in linea con i costi in Italia.. in ogni dove...

Per questo... forse... non sono troppo entusiasta del Chile... sono alla ricerca di culture e luoghi e cose diverse da quello che ho visto e vissuto per anni... per cui... si è bello... ma troppo europeizzato per i miei gusti

Nei prossimi giorni saremo a Santiago per qualche giorno... dove se riusciamo.. stiamo organizzando una "zingarata"... degna del nome.. sperem...

Un saluto a tutti!

Vista mare in Pichidangui... la Sardegna chilena

Vista baia di Coquimbo.. la milano marittima del Chile

Alcune ville in Coquimbo

Coquimbo città

Nostro hotel in Vallenar

Viale principale di Vallenar

Paesaggio chileno

Lungomare in Chanaral 

Paesaggio chileno

In vetta alle montagne nel deserto... a quasi 3000 mt... da notare le nuvole alla orizzonte al disotto di noi!!

Strada costiera cilena
Villetta sulla costa in Pichidangui