venerdì 26 agosto 2016

Lasciato il Perù... entrati in Chile!

Eccomi quá in Chile!!!
Abbiamo passato ieri la frontiera tra Perù e Chile per l'appunto... con una facilità incredibile... temavamo infatti la solita perdita di tempo assurda... con il rischio di vederci negato l ingresso a causa dei soliti problemi burocratici su importazione di veicoli stranieri... ma con nostra grande sorpresa abbiamo trovato una frontiera efficiente, competente, ben organizzata e con personale cordiale ed amichevole... abbiamo fatto 5 o 6 uffici diversi nello stesso stabile... ma nell'arco di un ora abbiamo terminato tutto con successo e senza alcun problema!!

Siamo quindi entrati in questo nuovo paese... dove... grazie ai consigli di Luis.. motociclista chileno incontrato lungo la strada... abbiamo abbandonato la famosa Panamericana per intraprendere la strada costiera... la 1... ne avevamo abbastanza del deserto e del vento..

...ci siamo imbattuti in una tempesta di sabbia con forti venti e la strada completamente coperta e pressoché invisibile... per fortuna il tutto è durato una mezz'oretta... e ho pure visto una trombato d aria di sabbia... carina... ma appena ho realizzato che veniva nella nostra direzione... l ho salutata e ho aperto il gas..
Il Chile a prima vista ha strade molto ben curate... sicure e pulite. .. e forse per questo a pagamento anche per le moto... ad oggi come solo in Ecuador...

Non più villaggi lungo la strada.. ma piccole cittadine.. decisamente un tenore di vita medio più elevato che in Perù... e decisamente più costoso... ma è ancora troppo presto per tirare le somme.. bisogna prima arrivare a Santiago...

...di bello ha surf e onde praticamente ovunque..e le persone sono colte e cordiali...

... e la polizia è seria e incorruttibile... sperem ;)

Saluti a tutti



40 minuti di attesa per lavori di ripristino strada causa frana... abbiamo conosciuto Luis... motociclista cileno fuori di testa e simpaticissimo. .. ci ha dato ottimi suggerimenti su percorsi strade e luoghi

Posto di blocco in Chile... con tanto di scanner raggi x per tutto il veicoli... a Rick hanno pure guardato dentro al serbatoio della moto con una sonda con telecamera  :o

Strada costiera chilegna

Welcome to Chile... Arica

Viale centrale Arica... Chile

Strada direzione Tacna..città di frontiera del Perù

Strada zona pedonale storica di Arequipa. .. Perú

Piazza centrale Arequipa. ..Perú

Vista di Atico... Perú

Oasi verde tra le montagne del deserto

Io... bandito motociclista versione  2.0 nuovi occhiali Oakley... più ampi e fascianti... ad alte velocità non mi creano turbolenze lacrimatorie come i classici Ray-Ban... e miglior protezione alla sabbia... nuovo foulard per una maggiore protezione parti laterali del collo e "coppino"... che con il sole del deserto erano troppo esposti

Diretti ad Arequipa

Strada costiera sud Perù

domenica 21 agosto 2016

Lima... gran bella sorpresa!

Hola!!
Questo post lo dedico tutto alla capitale del Perù... Lima... dove siamo stati una settimana... e ne siamo rimasti stupiti e davvero entusiasti di averla visitata e vissuta..

Enorme... quasi due ore e mezza per attraversarla tutta da una parte all'altra... periferia e sobborghi super caotici... disordinati e poco civici... ma il centro ed i quartieri benestanti... dove siamo stati noi... non hanno nulla da invidiare a Londra, New York o Miami!

E' incredibile la differenza sotto tutti i punti di vista tra Lima e tutto il resto del Perù, visto fin ora... basti pensare che solo 40 km prima di raggiungere la capitale, lungo la strada si trovano ancora villaggi con case in paglia e strade di terra... e poi all improvviso ti trovi in una metropoli cosmopolita ultramoderna.

Arrivando da nord ovest... abbiamo passato i primi due giorni nella zona del "la molina", il quartiere più vip della città... troppo vip per noi easy riders... troppo lontano dal centro e lontanissimo dal mare... e quindi ci siamo trasferiti in un hostal molto bello difronte all Hilton... nella zona "Miraflores".. la Beverly Hills  di Lima.... paragonabile per tutto... edifici, negozi, ristoranti, auto, eventi artistici culturali e musicali... prezzi.. spiaggia....etc... a Miami... ma in più rispetto alla città americana... ha onde perfette tutti i giorni dell'anno... ed il lusso è più di classe e meno sfacciato o pacchiano... direi... più cattolico..

Delle due...Miami o Lima... scelgo la seconda senza ombra di dubbio!!

E così mi sono fatto una settimana a Lima... girando per la città... tra parchi... mostre d'arte e fotografia... concerti jazz... discoteche... spiaggia... ristoranti... etc...

... unica pecca... ho visto il cielo blu ed il sole non più di un pomeriggio in una settimana... non piove mai... ma l influenza dell'oceano circostante genera una foschia in cielo che lo mantiene grigiolino perennemente...
Fa comunque caldo di giorno e fresco la sera..

...tantissimi i turisti da tutto il mondo..

Degni di nota:
-all arrivo a Lima ho forato entrambe le gomme.. un bel chiodo arrugginito nella posteriore e un vetro in quella anteriore...prontamente riparate da un gommista nei sobborghi... per spendere meno

- bellissimi gli arredi interni degli appartamenti dei palazzi  sul lungomare... vetri..legni e metalli ovunque... con dettagli davvero di lusso... prezzo medio appartamentino...mezzo milione di dollari Usa

- se si conta che il Perù è il maggior produttore delle Americhe di oro... il primo al mondo per cocaina...  che sono legali e diffusi i casinò stile las Vegas... è facile capire dove e come sia possibile una qualità della vita così elevata... tutta concentrata in una sola città... limousines... Ferrari... dog sitters... spa e centri estetici ovunque... gioiellerie e boutique di alta moda....ristoranti curatissimi...e bottiglie da 500 dollari Usa

- città molto sportiva... surf in primis.. bello vedere ragazzi in centro camminare scalzi indossando la muta e con la tavola sottobraccio puntare la spiaggia.... e poi piste ciclabili dove molti usano Rollerblade e skateboard... come puri mezzi di trasporto

... a me è piaciuta un sacco e la consiglio a tutti... dicembre gennaio e febbraio per avere qualche raggio di sole e cielo blu in più

.. a presto!


Era lì sulla spiaggia... mi piaceva..

Vista Miraflores

Vista di Barranco... altro quartiere vip sul lungomare a sud di Miraflores

Serata e concerto jazz al famoso "La Noche"... locale bohemian e punto di incontro di registi..scrittori.. musicisti ed artisti in generale

Il nostro bello ed accogliente hostal in Lima... logisticamente perfetto

Riparazione gomme alla moto

Scorcio via del centro

Palazzo in Miraflores

Nei quartieri residenziali vip ogni abitazione ha l alta tensione ovunque come sistema anti ladri

Rick che parla con Manuel... uno dei tanti proprietari di scuola surf ed affitto tavole e mute... 30 sols...10 euro.. costo attrezzatura competa un giorno

Uno dei cinque spots adiacenti della spiaggia di Miraflores in Lima

Scorcio Miraflores

Parco e centro commerciale a picco sul mare

Altra vista Miraflores

Tipico villaggio peruviano appena fuori dalla capitale




mercoledì 10 agosto 2016

Deserto...oceano e onde... Perù

Hola chicos!!
Il titolo la dice tutta.... il Perù, per quanto visto fin ora... nella sua parte costiera... è solo polvere, pietre e sabbia... 100% desertico... ma con una quantità e qualità di onde incredibili!!!
...un vero paradiso per i surfisti..

...lo sarebbe anche per i motociclisti, in quanto le strade sono in ottimo stato... curve veloci e velocissime tra le dune o le pianure aride, e desertiche... asfalto ottimo... ma ahimè, quotidianamente, prima di mezzogiorno, a causa dell'escursione termica diurna dell'immensa area desertica in prossimità della oceano... anch'esso non certo piccolo... genera un vento a raffiche dai 20 ai 40 nodi... laterale... e vi posso garantire che per un motociclista non è piacevole... essere spostato a destra e sinistra per la carreggiata... con sabbia da tutte le parti...

È comunque bello e caratteristico percorrere e vedere l'incontro tra il deserto ed il mare... il contrasto dei due colori genera immagini grandiose

Nel giro di un paio di giorni saremo a Lima... dove spero di trovare un po più di civiltà e... non mi dispiacerebbe  vedere un po di vegetazione...

Il clima è tipico delle aree desertiche.. caldo secco di giorno e freschino... quasi freddo la notte.

Degno di nota:
- ho realizzato un altro sogno o desiderio... ho infatti surfato la famosa sinistra di Chicama... e per me che sono "goofy"... una vera manna... ho infatti passato un paio di giorni in una surf house sullo spot.. e facendo combriccola con vari surfisti canadesi, austriaci e brasiliani... mi sono rigenerato per quel che concerne il surf... surfando in uno degli spot più belli del mondo ;)
In acqua alle 6:30 del mattino per il momento migliore..tre ore prima del picco di massima marea.. con la bassa c'è una corrente pazzesca verso nord che rende il tutto poco divertente ed incredibilmente faticoso... due belle sessioni al giorno... ancora oggi subisco gli effetti dell'indolenzimento di tutti i muscoli del corpo...e di qualche graffio in una caviglia causa camminamento su rocce sommerse... nulla di ché... non è la prima e non sarà la ultima volta... fa parte del gioco ;)
Mi aspettavo un acqua più  fredda.. con una muta 3/2 mm, senza calzari  guanti e cappuccio... non ho mai avuto freddo..si stava alla grande...
Bel posto e bella gente... lo consiglio a tutti i surfisti ;)

Baretto sulla spiaggia in Paramonga

Onde in Paramonga

Una delle centinaia di baie lungo la costa



Scorcio Panamericana

Tipico villaggio peruviano nel deserto

Scorcio di Chimbote

Lungomare di Chimbote

Surf house in Chicama

Chicama... il "point"

Chicama al tramonto

Chicama... la onda sinistra perfetta più lunga del mondo!

La mia cabaña nella surf house in Chicama

Pontile di Pimentel

Spiaggia di Pimentel

Vista di Chiclayo

Tipico panorama peruviano

Altro scorcio deserto peruviano


venerdì 5 agosto 2016

Ciao ciao Ecuador... arrivati in Perù

Eccomi qui in Perù!!!
Abbiamo passato con non pochi problemi la frontiera tra Ecuador e Perù in quel di Macara. ..in una bella giornata di sole...dopo tre ore di tira e molla con gli ufficiali della dogana...che non volevano lasciarci passare in quanto in Perù non sono ammesse moto non guidate dal proprietario... e visto che io sono il caso che nessuno vuole gestire... in quanto la moto è stata acquistata a New York... immatricolata in Florida...arrivata in Colombia su una barca... intestata a Rick... americano... e concessa in uso con documento notarile ad un italiano... il delirio delle carte... il caso alfa...
....per farla breve... il giovane ed intelligente ufficiale ha trovato la soluzione per raggirare il sistema... e così risulta che Rick è entrato due volte con due moto diverse....sperem che alla prossima frontiera questa cosa non ci crei problemi....

.... ma arriviamo al viaggio.... finalmente abbiamo finito le cordigliere ecuadoriane.... le abbiamo fatte tutte... quasi 2000 km di curve e tornanti ininterrotti...dai 2000 ai 4000 mt di altitudine... io di curve e tornanti ne ero un po stufo...

...e con gioia... appena entrati in Perù. ..sono sparite le curve e le montagne e siamo entrati in un piattone arido e desertico..con infiniti rettilinei...e un bel po di polvere....

In Ecuador ci siamo divertiti parecchio... un paese bello e tranquillo...

...vediamo cosa succederà in Perù 

Degno di nota:
- Sto entrando nella parte dell'Easy Rider... e dopo gli stivali mi sono concesso il lusso di comprarmi una giacca super hi-tech da vero motociclista... e il destino ha voluto che il giorno successivo all'acquisto ci siamo imbattuti in un nebbione gelido a 3200 mt che se non avevo la super giacca non so come sarei finito.

- con una vorágine perpendicolare alla strada...e quindi inevitabile... ho rotto il paraolio della sospensione anteriore sinistra... con perdita di olio... prontamente riparata e sostituito olio con uno con densità 10... quello di prima era di densità 0,5


Nei prossimi giorni dovremmo rivedere il mare!!

Ciao 


Ospitato da un gruppo di ragazzi tutti con KTM 200 supermotard...  KTM Club Duke Piura... simpaticissimi, cordiali e generosi... dei grandi... welcome to Perú

Frontiera Ecuador Perú. .. un attesa lunghjssima

Mike.. un grande...anzi grandissimo... 27enne austriaco... Alaska to Patagonia in solitario in bicicletta... dopo 17mesi è qui in Perù... in bocca al lupo!!!

Il nostro cicerone in Macara... con la figlia

Sosta succo di frutta in Ecuador

La fine delle montagne ecuadoriane

L'ultima cordillera

Scorcio di Ibarra




Il nebbione surgelante

Scorcio Cuenca

Una piazza di Cuenca

Mercatino turistico

Zona turistica per la vita notturna in Quito