domenica 31 gennaio 2016

Isla Mujeres-Mexico... e la caccia al Tarpon parte I

Finalmente un po di vero e sano clima caraibico dopo i giorni di maltempo causato dai fronti freddi provenienti dal nord... dagli USA.
Isla Mujeres...
 geograficamente... molto bella... possiamo tranquillamente inserirla nel gruppo delle mete caraibiche... Negril/Jamaica, Varadero/Cuba, KeyWest/Florida, Nassau/Bahamas.. prettamente superturistica... acqua e spiaggie stupende...


 e tipica vegetazione caraibica...

parte del marina Paraiso... dove siamo ormeggiati
 ma di messicano ha davvero poco... tutto costruito per turisti... i messicani solo come lavoratori :(
Isola piccola... stretta e lunga da nord (spiaggie bianche) affollate...


a sud (pareti di roccia a picco sul mare),


 con stradine super strette piene di ristorantini, tequilerie, e locali di ogni tipo...

via del centro
 Si gira prettamente in taxi o affitando golf cart (a motore) ad un costo di 50$ usa al giorno... e anche noi per girare nel week end abbiamo affito il nostro carrito ;)

lungomare costa ovest
 Si mangia molto bene... la frutta è strepitosa... è super economica... un pochito più costosa di cuba... e meno cara della colombia.
Ci sono turisti da tutto il mondo e di ogni tipo... puoi infatti dormire in splendidi bed and breakfast sulla spiaggia per 14 $ usa a notte o in suite a 800$ usa a notte... e questo fa si che ci siano dai backpackers ai super milionari... tutti nel calderone!!!
La tequila qui è come il rum in cuba... un must... di ogni tipo sapore e colore...


I messicani in questa zona sono davvero "inca"... corporatura bassa... e abbastanza "larghi"... le donne decisamente in sovrappeso... e acluni hanno dei lineamenti facciali davvero simili alle statue tipiche che si vedono su foto o film maya e aztechi...

... da un paio di giorni stanno arrivando nel marina dove siamo noi e in quelli vicini... un paio di imbarcazioni al giorno davvero belle... riggate per la pesca direi a livelli quasi professionistici...

 e anche per le vie del centro sono sempre di più i team di pescatori nei ristoranti, bar e discoteche... vestiti tutti Pelagic, Shimano, Costa, Under Armor, Calcutta..etc.. fisicamente degli armadi...e perennemente con una birra in mano.... e così dopo un paio di domande... ecco il motivo... da domani infatti inzia un torneo di pesca molto importante con una settimana di eventi musicali ed artistici in tutta l'isola... davvero interessanti... 


tutto patrocinato IGFA... 1200$ usa iscrizione...e tutto il ricavato in beneficenza.. stiamo cercando di comprare il master pass per tutti gli eventi... vedremo..
oggi perlustrazione parte nord con il nostro carrito ;)


- caccia al Tarpon parte I -

eh.. si... il ricercato nr.1 nella lista di "bomberino capolòz", dopo l'affronto in cayo Mattias, è il Tarpon... e meglio se è un bel tarpone... uno di quelli giganti!!
Isla Mujeres è uno dei paradisi mondiali per la pesca direi di ogni tipo ed in particolare per sailfish e tarpon... e cosi mi sono buttato online per cercare il miglior charter per poter provare a catturare un bell'esemplare pescando a mosca...
dopo diverse telefonate, e grazie all'aiuto di Chepo (il boss del marina... ed il "vicesindaco" della Isola), avevo i prezzi e le offerte di tutti i charter della zona... decisamente fuori dal mio budget da affrontare in solitario... dai 500 ai 1200$ USA per 6/8 ore...
... poi qualche giorno fa...vedo un ragazzo che fa qualche lancio a spinning dal pontile dove siamo ormeggiati noi... un turista... con la ragazza... che anche lei fa lanci a spinning... boh.. strano... quà tutti vengono per bere tequila e mangiare e non fare più di un passo dal lettino sulla spiaggia... mi avvicino e faccio amicizia...
Rob, 35 anni, ex marines (desert war), impiegato di banca, fanatico di pesca di ogni tipo, Blizzard addicted (Diablo, Worldofwarcraft, Starcraft, Heartstone) e "coltivatore"... perfetto... gli propongo di dividere il costo di una giornata di pesca... 3 ore fly fishing al tarpon e 3 ore vertical gigging e traina offshore... spiegandogli che da solo per me è un costo fuori budget... parla con la ragazza e tornano molto entusiasti all'idea... e cosi sempre tramite Chepo... troviamo una guida con una barca di 30' piedi walkaround, due motori, attrezzattura flyfishing e drinks inclusi a 500$.. accetta il mio programma di pesca e siamo d'accordo per il giorno dopo... dalle 8 alle 16,00..

la fidanzata di Rob, Rob, Chepo e io durante la telefonata di conferma charter ;)
..non sto nella pelle... compriamo "i sigari della vittoria" per l'eventuale cattura del "big fish" e decidiamo di passare insieme il pomeriggio sera festeggiando... e cosi con il loro carrito andiamo a destra e a manca tra spiaggiette e tequilerie...

a fare i matti per l'isola ;)
rientro in barca presto e a letto pensando alla strategia da usare il giorno successivo per catturare il mitico Tarpone...
..la mattina successiva sveglia alle 7.00... il vento è forte... sui 20 nodi...e i presentimenti non sono buoni... e difatti dopo un ora arriva Rob in banchina e mi comunica che la guida ha cancellato la battuta di pesca per troppo vento... e onde di 2 mt offshore... propongo quindi di spostare il tutto al giorno dopo... ma purtroppo i fanciulli hanno il volo di rientro in Virgina-USA, lo stesso giorno... e quindi ci si saluta con non poca amarezza :(
... non mollo... ormai sono intenzionato a tentare l'impresa... costi quel che costi... e così metto un annuncio nella bacheca del marina dove propongo a chi fosse interessato di dividere una giornata di pesca... ad oggi nessun contatto :(
...così Rick ieri, vedendomi fortemente motivato nell'impresa, ed un po deluso dagli eventi, mi ha detto che sarebbe felice di dividere con me la giornata di pesca.. purchè sia un giorno di bel tempo e senza onde... di puro relax... aleeeee!!!! quindi ora controllo il meteo quotidianamente in attesa del giorno perfetto per andare alla ricerca del mitico big Tarpon...
... vedremo ;)

giovedì 28 gennaio 2016

Cienfuegos-Cuba to Isla Mujeres-Mexico

Caramba Mexico!!!!
Partiti da Cienfuegos in tarda serata... siamo stati subito messi alla prova dal meteo... dopo appena un paio d'ore fuori dalla baia di cfg eravamo già sotto un bel temporalone, con onde in tutte le direzioni e raffiche di vento fino a 35 nodi... come inizio non proprio gradevole... soprattutto con quasi 400 miglia da navigare... 
dopo quasi 24 ore... il tempo ha migliorato leggermente... fuori tutte le vele... alla carica!!!


 ma le previsioni davano un fronte freddo ancora più grosso proveniente da Nord... e quindi ci siamo messi al riparo in un cayo a sudest dell'isola della Joventud... per una notte di riposo...

 le previsioni meteo sono state confermate dai fatti e per 5 giorni ci spostavamo tra i vari cayi della zona per cercare il maggior riparo possibile dal forte vento e dalle onde... che sui reef attorno si abbattevano in modo molto potente.. impedendoci la navigazione.
..e cosi ne abbiamo approfittato per fare ulteriori lavoretti a bordo...
abbiamo rifatto l'impianto elettrico port side della dinette.... illuminazione e stereo.... e dal momento che per avere accesso ai cavi abbiamo dovuto smontare buona parte della barca...

 già che c'eravamo, avendo tempo a disposizione, abbiamo riverniciato anche tutti i legni interni e pulito le paratie.


Appena il vento ci dava qualche ora di tregua... come un razzo preparavo l'attrezzatura da pesca (spinning e casting) e mi fiondavo col dinghi sottovento agli atolli per qualche lancio... 


ho catturato e combattutto diversi barracuda.... e allamato e combatutto il mio primo tarpon... davvero un bel tarpone... che quando ha fatto il salto fuori dall'acqua... Rick ha confermato lo stupore delle dimensioni esagerate con la sua mitica "jesus christ!!"... purtroppo il combattimento è durato 10 secondi perchè il fanciullo... mi ha staccato l'amo (un mustad 5) dall'esca :(

invitati a bordo da pescatori locali di aragoste giunti vicino a noi per ripararsi dal maltempo

Quasi a corto di viveri ... abbiamo lasciato Cayo Mattias, direzione Isla Mujeres dopo una cena di relax e un bel caffettone... per buttarci nell'ultima tratta di 250 miglia circa... la più problematica... dovendo attraversare "il mostro".... la corrente del golfo... che nel canale dello Yucatan tra Mexico e Cuba raggiunge anche i 3.5 nodi di velocità.... e se incontra un forte vento contrario, proveniente da Nord... non è cosa buona affatto!!!


detto fatto... dopo 30 ore... ci siamo infatti imbattuti in 25 nodi di vento da  Nord.... in piena corrente del golfo... ed è iniziata la battaglia.... onde anomale cheindondavano tutta la barca da prua risalendo lo spryhood per annegare il pozzetto...... barca perennemente sottacqua... abbiamo ridotto le vele al minimo cercando di rallentare la barca... che faceva anche 9.5 nodi per schiantarsi contro le onde...
abbiamo spostato tutti i pesi sottocoperta a poppa... sperando di alleggerire la prua e tenere la barca "asciutta" il più possibile... e in quelle condizioni, vi posso garantire che non è un lavoretto simpatico.. ma l'abbiamo fatto... e con un ottimo risultato..
...ma il vento che doveva girare a Nord Est e poi Est... non girava... e il fulcro della corrente del golfo era 40 miglia davanti a noi... e così si è titubato se metterci alla cappa per tutta la notte sperando che il vento girasse o stringere i denti e proseguire... si è optato per una chiamata ufficiale di rapporto meteo in Australia e una al centro metereologico in Florida... che ci hanno confermato che il vento era in ritardo... ma che sarebbe girato a Est... e cosi ci siamo fatti 12 ore ad una media tra i 2 e i 4 nodi...e poi.... "basta adesso!!!" come diceva il mitico Jack Burton (https://it.wikiquote.org/wiki/Grosso_guaio_a_Chinatown) ...
ci siamo rotti i cosidetti... e ci siamo lanciati all'arrembaggio... e abbiamo fatto altre 12 ore tra onde in tutte le direzioni e vento a raffiche... finchè verso mezzogiorno... non mi ricordo nemmeno di che giorno.. il vento ha finalmente girato a Est.... ma ormai eravamo a 30 miglia dall'arrivo...


e così alla fine ecco che appare Isla Mujeres!!!

 dove siamo ora... ormeggiati in banchina al Marina Paraiso Isla Mujeres....


 davvero molto bello...con tutti i confort possibili...


 staremo qui un mesetto circa... e poi vedremo...
Oggi finiamo tutte le pratiche immigrazione, sanità, agricolura, etc.. e importazione barca, si perchè essendo la prima volta di Ghostboat in acque messicane.. la trafila burocratica è leggermente più lunga... 
... e da domani si comincia la nuova avventura messicana!!!!

saluti a tutti ...ho una tequilina fresca fresca a bordo piscina che mi aspetta ;)



lunedì 11 gennaio 2016

Buon anno... Cuba!

Cavoli... è il primo aggiornamento del blog per l'anno 2016... e guardare che sono già presenti gli archivi degli anni 2014, 2015 e di questo appena iniziato, mi fa un strano effetto... avevo si preso in considerazione la possibilità che quest'avventura durasse diversi mesi... ma sinceramente all'inizio non ci credevo più di tanto... e ora che sono passati 16 mesi mi sembra impossibile... è incredibile quanto il tempo trascorra velocemente quando ogni giorno è un avvenutura nuova e improvvisata... quando non c'è nulla che rientri in una routine temporale, che sia giornaliera o settimanale... ripensando al tempo mi sembra di essere partito il mese scorso da Ravenna... ma se provo a mettere insieme tutti i ricordi, le avventure e disavventure vissute... i posti che ho visto, le navigazioni fatte... credo che vadano ben oltre le mie migliori aspettative... e se dovessi riportarle tutte su carta... mi sa che dovrei stampare diversi volumi ;)

tramonto baia Cienfuegos
 Siamo qui in Cienfuegos, Cuba, ormeggiati al Marlin Marina, per gli ultimi preparativi in previsione della nuova avventura, del tutto imprevista e decisa negli ultimi giorni, che ci vedrà per la prima volta assoluta (sia mia che di Rick e di Ghostboat), navigare nelle acque messicane.. per un tour della costa est del messico e poi risalire la penisola dello Yucatan fino a Merida.
Siamo in attesa infatti che si calmi il fronte freddo da NE che sta rendendo impossibile il passaggio tra Cuba e Mexico, per salpare da Cienfuegos, dedicare qualche giorno alla pesca (traina, vertical jigging e spinning) in tutta la costa sud (cayo campo, isla joventud, ed i reefs attorno) di Cuba, per puntare Isla Mujeres, Mexico, dove faremo tutte le pratiche immigrazione, per poi "zingarare" tra Cancun, isla Blanca, isla Contoy, e risalire la penisola dello Yucatan, fino a Progreso, dove, se i piani saranno confermati, sbarcheremo la moto e faremo un giro nella parte interna della regione iniziando da Merida.

Per la prima volta siamo tutti novizi in quest'avventura messicana e questo non fa altro che aumentare l'eccitazione e la voglia di esplorare e conoscere nuovi luoghi, culture, persone e, perchè no, aggiungere qualche nuova foto anche nella sezione "pesca" del blog ;)

entrata ArtEx o Cubanissimo

Per il resto... le festività qui a Cienfuegos, sono state tutte piacevoli e divertenti, birra e rum in quantità industriali,

feste,cene e pranzi a casa di amici, nel marina... ovunque..

il Pelusa, Alain, Manuel e Maiten al tavolo del puerco per la festa al marina il 1 di gennaio... memorabili le partite a domino e rum fino a tarda notte ;)
Il clima è bello... il mare e le spiagge qui attorno decisamente in uno stato migliore rispetto all'inverno scorso

due giorni a Rancho Luna

Degno di nota:

- ho realizzato il mio primo "mugneco"... una tipica usanza cubana per la notte del 31 dicembre... si costruisce un pupazzo più o meno in scala 1:1 che abbia le caratterische umane, lo si veste di abiti vecchi, deve necessariamente tenere in bocca un sigaro o una sigaretta, e una bottiglia di rum o una lattina di birra... e allo scattare della mezzanotte, dopo il brindisi tutti a dargli fuoco in strada...

Lolo ed io
 auspicando che con esso vadano in fumo tutto i mali dell'anno appena passato..un coinvolgente gioco di gruppo per passare il precena, sorseggiando birra, per i non addetti alla cucina ;)dopo quasi 3 ore mi sentivo abbastanza orgoglioso del nostro "Lolo"... ma quando le case vicine hanno portato sulla strada gli altri mugnechi... mi sono un attimino ridimensionato... alcuni davvero super comici e strutturalmente perfetti...
adios... Lolo e il 2015!!
 - ho ritestato il mio DNA, dal momento che i cubani bevono acqua del rubinetto senza alcun problema... dopo l'intossicazione dell'anno scorso... sentendomi un pochino cubano... mi sono ribevuto un bicchiere di acqua del rubinetto per verificare se mi il mio corpo si sta adattando all'ambiente... beh.. tentativo fallito... per i due giorni a seguire il mio corpo si è costantemente adattato alla tazza della toilette :(
 
- anche quest'anno non riuscirò a vedere una partita di baseball allo splendido stadio di Cfg in quanto per il secondo anno consecutivo la squadra locale non si è qualificata per il campionato
 
vista del 14 piano di una palazzina sede di un gruppo di giovani informatici in Cienfuegos
- finalmente si sta diffondendo il wifi nelle aree più turistiche della città... ma questo ha fatto si che si creasse immediatamente un mercato nero per le carte di accesso e ogni apparato che permetta una multiconnessione.

...per questi ultimi giorni... visto che qui ogni scusa è buona per fare festa... cominciano le feste di saluti... e stasera siamo a cena da Lino e Yoni e poi tavolo all' Jagua.. che è il "top party" del lunedi notte ;)

Feliz ano nuevo!!